IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amiche 1 amichevole 1 amichevolmente 4 amici 56 amicizia 44 amicizie 4 amico 120 | Frequenza [« »] 57 sa 57 servizio 57 spinelli 56 amici 56 felice 56 molte 56 onore | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze amici |
Parte, Capitolo
1 1, 4| salone unendosi agli altri amici di casa che avevano già 2 1, 7| questuava, “picchiava”presso gli amici trasformandoli in questuanti ( 3 1, 8| far dono ai suoi più cari amici, e ad altre persone di merito” 7 .~ ~ 4 1, 8| tanto che i due pittori suoi amici, Paolo De Maio e Francesco 5 1, 9| essere stati anche suoi amici di giovinezza e di musica 6 1, 10| dell’Anticaglia: parenti, amici, condiscepoli, giuristi 7 1, 10| essere “odiato anche da suoi amici”15 . Non erano certo tipi 8 1, 10| ministro e i suoi migliori amici - ne contava pochi ma tutti 9 1, 12| mondane e non frequentò più né amici né parenti, neppure per 10 1, 12| sottosopra parenti e~ ~ ~ ~ ./. amici per incrinare la sicurezza 11 2, 14| abitavano insieme da buoni amici, ma non da amanti.~ ~Le 12 2, 14| questo cammino.~ ~Divennero amici nell’irradiamento dell’Eucaristia 13 2, 14| madre.~ ~ ~ ~ ./. Anche gli Amici, prosegue Tannoia, ebbero 14 2, 15| anni seguenti vi entreranno amici e confidenti spirituali, 15 2, 17| fino alla morte (1716). Con amici quali il gesuita Francesco 16 2, 17| ritornare a quel pugno di amici, che l’amore per l’Eucaristia 17 2, 17| visitarli, aiutato dai sacerdoti amici, riuscendo a stento il sabato 18 2, 17| sarà ancora in vita, da amici e ammiratori cinesi, discepoli 19 2, 18| pure gustava con i suoi amici nel corso del ritiro mensile! 3 .~ ~ 20 2, 18| havete lasciat’i parenti, L’amici, la patria per mettere un 21 2, 18| di più; o per trovar ivi amici stranieri, o per trovarvi 22 2, 18| Crocifisso. Così tratta i suoi amici: “E per questo che ne avete 23 2, 21| comprendere, eppure tra i due amici per circa tre mesi cadde 24 2, 21| Abbiamo fatto da buoni amici, siamo stati inzieme infermi...~ ~ 25 2, 21| nostre pene? Tutti li nostri amici anno da partecipare delle 26 3, 23| parenti, ed a’ suoi più cari amici, lascia Napoli, e portasi 27 3, 23| conosciuti, suoi carissimi amici, L’avvocato Cesare Sportelli 28 3, 23| famiglia e incontrando i suoi amici, sacerdoti e laici, delle 29 3, 24| avermi disgustato casa, amici, ed Arcivescovo, voltando 30 3, 25| Criscuolo e di due suoi amici 7 .~ ~E ora le missioni! 31 3, 26| Napoli incontrava i suoi amici Ripa e Fatigati: vedendo 32 3, 27| la sua preghiera, i suoi amici, dal momento che era sempre 33 3, 27| al vertice, presso i suoi amici la marchesa e il marchese 34 3, 31| di qualche aiuto presso amici a Troia, venuta la sera, 35 3, 33| Pagani suo commesso presso amici, Brancone e le cancellerie, 36 3, 33| in ginocchio confratelli, amici, monasteri, mentre egli 37 3, 33| letargo l’apostolo: i suoi amici Fontana e Fatigati lo invitarono 38 3, 34| del peggio. Uno dei suoi amici, Giuseppe Jorio, ebbe un 39 3, 34| esperti del cardinale, gli amici e i consiglieri (Torni, 40 3, 35| tuoi genitori, dai tuoi amici, da qualsiasi piacere. Non 41 1, 38| rinunzia, influenzato poi dagli amici del povero padre, cominciò 42 1, 38| fecero presente che gli amici avrebbero potuto far valere 43 1, 38| Mons. Borgia, suoi vicini e amici, non lasciavano mai il malato 44 1, 38| Cedendo alle pressioni degli amici Volpe e Borgia, soprattutto 45 1, 42| perciò mi fo più nemici che amici. È vero che nel verno non 46 1, 42| presso Dio son preghiere di amici, ma le preghiere di Maria 47 1, 43| han confessato gli stessi amici suoi...”.~ ~Questo per la 48 1, 43| Se Mons. de Liguori aveva amici a corte, ne aveva anche 49 1, 44| Sconvolto per i suoi amici, i Gesuiti, il padre pensava 50 1, 44| Camera Reale”. Numerosi amici e curiosi si pressavano 51 1, 44| causa.~ ~Fatto il giro degli amici, per ringraziarli e dir 52 1, 45| rifiuto ai suoi migliori amici, come il principe della 53 5, 46| retorica pomposa, ma gli amici De Paola e Criscuoli, vedendosi 54 5, 48| domanda di Alfonso e di suoi amici vescovi, restituì ben presto 55 5, 48| corte suprema in cui contava amici eccellenti, a meno che non 56 5, 49| aveva condannato i suoi “ amici ” Fénelon e Petrucci, non