IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pier 2 pierluigi 1 pierre 2 pietà 54 pietas 3 piété 1 pietismo 1 | Frequenza [« »] 54 mannarini 54 ministero 54 napoletani 54 pietà 54 romano 54 sede 53 28 | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze pietà |
Parte, Capitolo
1 1, 1| rivoluzionario” nella morale e nella pietà cristiana perché determinò 2 1, 4| uomo insigne per gentile pietà, tutto pieno dello spirito 3 1, 4| pensare che, oltre alla pietà, gl’ispirasse anche quel 4 1, 4| figli alle loro pratiche di pietà, trattandoli da adulti: 5 1, 11| Padri il primo latte della pietà; adulto gustar voleva anche 6 1, 11| scemò, ma si accrebbe in lui pietà, e divozione. Frequentava 7 1, 11| or un altro esercizio di pietà. Se più persistito fosse, 8 1, 11| in cuor suo quei semi di pietà, che le spine delle passioni, 9 2, 14| asino, dal momento che la pietà può passare, ma l’ignoranza 10 2, 14| di lui e compagni nella pietà eucaristica. Si interrogavano 11 2, 15| giustizia” perché davano amore e pietà a coloro dei quali la società 12 2, 15| raccoglievano con la stessa pietà rispettosa il corpo di qualsiasi 13 2, 15| esteriorità espansiva di una pietà fatta di processioni e di 14 2, 15| dove affiorano commossa pietà e grande esperienza di questi 15 2, 17| cultura non è stupidità, la pietà non è magia, la fede espansiva 16 2, 17| istruire in varie pratiche di pietà varii Facchinelli nella 17 2, 17| avesse una tal opera di pietà nella Cappella de’ Berrettari 11 . 18 2, 19| familiari della scienza e della pietà, scelti in fondo al paniere 19 2, 22| celebrò la messa con una pietà tale da colpire tutti i 20 3, 24| altro non le dico: abbiate pietà di me” 10~ ~ ~ ~In realtà 21 3, 26| Perché caro mio, non sente pietà per quelle ancora, e non 22 3, 27| lasciare la sua carica: la loro pietà filiale verso il "Padre", 23 3, 27| per la sua intensa vita di pietà, per le sue dure penitenze 24 3, 27| avvicinargli oggetti di pietà, portare via qualche “ reliquia ” 25 3, 28| Gesuiti, divulgando una pietà facile e esteriore, in cui 26 3, 28| gli adulti. Riguardo alla “pietà facile e esteriore”, vedremo 27 3, 28| nulla a che fare con “una pietà facile e esteriore”, ancor 28 3, 29| Coloro che identificano la pietà italiana con recite chiassose 29 3, 29| tutti quegli esercizi di pietà, che concorrono a rendere 30 3, 30| appellandosi alla sua “ pietà e zelo esimio intorno alla 31 3, 30| amor di Gesù Cristo, dalla pietà de’ Fedeli.~ ~Queste sono 32 3, 31| progresso della fede e della pietà è un frutto immortale dello 33 3, 32| candidati, gli studi e la pietà, soprattutto operava una 34 3, 33| per la sua umiltà e la sua pietà 6 . Presero alloggio in 35 3, 33| credete: non mancherà alla pietà del Principe un qualche 36 3, 35| vostre glorie e la grande pietà che voi usate co’ vostri 37 3, 35| trattava di esprimere la pietà 3 .~ ~Lo scopo era “ dare 38 3, 35| a parlare della sua gran pietà e della sua potente intercessione... 39 3, 35| Italiano per la Storia della Pietà, che aggiunge:~ ~“Sant’Alfonso 40 3, 35| ha mostrato tutta quella pietà che conveniva al suo spirito 41 3, 35| il resto della prudenza, pietà zelo e lare qualità del 42 1, 38| cominciò a inclinare verso la pietà, tanto che la sera del 14 43 1, 41| e li poveri che gridano pietà, e me che non ho che darli ”.~ ~ 44 1, 42| progrediva in integrità, pietà e sapere. Alfonso ricordava 45 1, 42| hanno molto coltivato la pietà nella città e soprattutto 46 1, 43| questa mia, ma spero che la pietà di V. Ecc. abbia da rimediare 47 1, 44| umiliarvi e cercandogli pietà... ”. Villani si addolcì, 48 1, 44| un piccolo regolamento di pietà adatto alla loro età. “Avrebbe 49 1, 45| luce ne caratterizzano la pietà e le singolar virtù, che 50 1, 45| Presi dalla pietà per il loro padre sofferente, 51 1, 45| non soggetti di provata pietà e dottrina; perché altrimenti 52 5, 48| dall’ispirazione della sua pietà e dalla religiosa sua condiscendenza.~ ~“ 53 5, 48| L’ispirazione della sua pietà ” fece sì che Ferdinando 54 5, 48| indurgli agli atti della vera pietà e religione, e la santa