Parte, Capitolo

 1    1,     1|             saccheggiata non senza lasciare sedimenti delle loro culture
 2    1,     6|         allontanarsi dalla costa o lasciare il Mediterraneo. Ma con
 3    1,    11|         Ercole suo Fratello, senza lasciare i Tribunali41 .~ ~Ma non
 4    1,    12|         fare mala morte. Io voglio lasciare i Tribunali, che non fanno
 5    1,    12|          del P. Pagano.~ ~- Voglio lasciare tutto subito, per essere
 6    2,    15|          terra il divin Verbo - di lasciare i cieli e scendere qui tra
 7    2,    18|         anche per Alfonso l’ora di lasciare definitivamente la casa
 8    2,    19|           non troppo distante, per lasciare ancora delle possibilità
 9    2,    19|          chiese furono costrette a lasciare fuori parte della folla.
10    2,    20|          discorso: non si potevano lasciare quei poveri nel loro abbandono.
11    2,    22|        interamente, forze e tempo. Lasciare il certo per l’incerto?
12    3,    23|           Vangelo, aveva deciso di lasciare ogni cosa per il Cristo;
13    3,    24|          si deliberò assolutamente lasciare tale guida, se bene di uomo
14    3,    24|     obbedire a Dio; e spero di non lasciare mai, per quanti appletti
15    3,    24|          sbarazzato di Celeste per lasciare le briglie sciolte alla
16    3,    25|            un modo per invitarlo a lasciare la famiglia e a unirsi,
17    3,    25|        Chierchia aveva promesso di lasciare tutto per unirsi a lui...
18    3,    25|      inteso che un figlio abbia da lasciare la vita più perfetta, per
19    3,    25|             non sei obbligato tu a lasciare dove ti chiama Dio ad una
20    3,    26| rimproverava il suo “ diletto ” di lasciare lui, che scriveva lettera
21    3,    26|       riflessioni bastanti a farmi lasciare il mondo11 .~ ~Il padre
22    3,    27|         pensiero di sollecitarlo a lasciare la sua carica: la loro pietà
23    3,    27|          Le incallite, costrette a lasciare la città a volte anche manu
24    3,    27|       farci stare uniti, facendoci lasciare quella fondazione senza
25    3,    27|        volontà risoluta di mai più lasciare di seguitarlo. Non si può
26    3,    28|    missione ha da esser questo, di lasciare in ogni predica che fa i
27    3,    28|          certo che seguitano a non lasciare i peccati, e certamente
28    3,    29|           vi supplico umilmente di lasciare in pace queste buone creature 12 .~ ~
29    3,    29|         quella di qui (Ciorani), e lasciare i Soggetti nella loro libertà,
30    3,    29|        riguardo al suggerimento di lasciare Sarnelli a Sant’Aniello
31    3,    29|          congregazione.~ ~Prima di lasciare Barra, tenne con Cafaro
32    3,    31|     Pertanto di questo la prego, a lasciare ogni altra cosa e sbrigarmelo,
33    3,    31|           sempre più del parere di lasciare Pagani, dove~ ~ ~ ~ ./. 
34    3,    31|       atteso, Alfonso rifiutava di lasciare le sue missioni, limitandosi
35    3,    32|             aveva creduto di dover lasciare subito le ossa accanto alla
36    3,    35|    conversione, la mia vocazione a lasciare il mondo, e quante altre
37    3,    35|         pensato prima di morire di lasciare al mondo questo mio libro,
38    3,    36|           non posso per quest’anno lasciare un momento; e perciò non
39    1,    38|        stolido, pensando che ho da lasciare la Congregazione dopo esservi
40    1,    40|          ebbero l’ingiunzione - di lasciare la diocesi. Infine un giovane
41    1,    42|        scritto, che io non pensi a lasciare la Diocesi e vuole che quando
42    1,    43|       conosco la verità, e per non lasciare i Gesuiti o il mio impegno,
43    1,    44|       fulmini papali o divini, che lasciare carta bianca a Tanucci,
44    1,    45|           me.~ ~Io sto risoluto di lasciare il vescovado e venirmene
45    1,    45|       amabilità, dice Verzella, da lasciare contenti anche quelli che
46    1,    45|      affettuosa in cui chiedeva di lasciare in eredità il suo cuore
47    5,    46|           Sant’Alfonso deve subito lasciare la sua congregazione carica
48    5,    46|   spropriazione, riuscendo a poter lasciare la sua carica episcopale.
49    5,    46|          adoperi in tutti i modi a lasciare quest’impegno.~ ~V. R. non
50    5,    46|          Agrigento, fu costretto a lasciare gli Stati Pontifici per
51    5,    48|            chi mai di costoro vuol lasciare lo stato già preso, in cui
52    5,    48|           fosse lecito ai soggetti lasciare l’Istituto, la conduzione
53    5,    49|        altri, accettò a 38 anni di lasciare le missioni per diventare “
54    5,    49|            poi disporsi i popoli a lasciare il peccato. Possono farvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License