Parte, Capitolo

 1    1,     1|     traditore allora? No, un onesto cavaliere, perché la maggior parte
 2    1,     2|    appropriato: nobile di nascita e cavaliere di Cristo sempre pronto
 3    1,     2|             Don Alfonso de Liguori, cavaliere napoletano per i suoi quattordici
 4    1,     2|          galloni. Il nostro giovane cavaliere prestò servizio un anno
 5    1,     4|            ufficiale i galeotti, il cavaliere Giuseppe de Liguori, appena
 6    1,     4|          all’inizio del Medioevo il cavaliere alloggiava nello stesso
 7    1,     4|     oratorio ma da un testimone, il cavaliere Antonio Villani, che lo
 8    1,     6|     superiore temibile e temuto, il cavaliere Giuseppe de Liguori, che
 9    1,     7|           come un colpo di spada di cavaliere.~ ~Allora Tannoia nel suo
10    1,     7|             conosce l’ambizione del cavaliere de Liguori e il suo polso
11    1,     7|         sordina e il nostro giovane cavaliere, studente in diritto civile
12    1,     7|           preghiera, che il giovane cavaliere le veniva a ripetere con
13    1,     8|            di gloria.~ ~ ~ ~Come il cavaliere de Liguori incontrò il Solimena?
14    1,     8|             D. Giuseppe di Liguoro, Cavaliere napoletano, si applicò ancor
15    1,     8|           figlio, dell’operaio, del cavaliere ispirato dalla Madre, dalla
16    1,     9|     sicurezza che il nostro giovane cavaliere fu “certamente allievo di
17    1,    10|             gentiluomini; per nulla cavaliere sotto questo punto di vista,
18    1,    10|          centimetri), attributo del cavaliere 3 , da cui potrà separarsi
19    1,    10|           felice del nostro giovane cavaliere, che trentasette anni più
20    1,    10|       caratteristica essenziale del cavaliere di seggio. Nella Vicaria
21    1,    10|             andava a fare un onesto cavaliere in questo “manicomio”? Per
22    1,    10|          Stato.~ ~Il nostro giovane cavaliere, che parteciperà pienamente
23    1,    10| dimenticando che prima di tutto era cavaliere del Seggio di Portanova,
24    1,    11|            l’unica paura del nostro cavaliere, per delicatezza di coscienza
25    1,    11|      avvocati del Regno, per di più cavaliere!... Alfonso senza una parola
26    1,    11|             che era più facile a un cavaliere dare l’assalto alle galere
27    1,    11|             Signore e all’amico, il cavaliere Capecelatro 34 .~ ~Sei mesi
28    1,    12|             piedi, con il gesto del cavaliere che dichiara la sua resa,
29    2,    14|      fervore estatico di un giovane cavaliere insieme a Giuseppe Maria
30    2,    14|            ottobre all’affascinante cavaliere dalla instabile parrucca
31    2,    14|        fervore... Era forse il loro cavaliere? Non era possibile, eppure...~ ~ ~ ./. 
32    2,    14|           un laico, senza dubbio un cavaliere, assiduo alle quarantore
33    2,    15|       miseria fisica e morale.~ ~Il cavaliere de Liguori si era spinto
34    2,    15|        morte.~ ~Nell’aprile 1519 un cavaliere genovese, Ettore Vernazza,
35    2,    15|         vivesse, che da moriggerato Cavaliere, addivenuto Ecclesiastico
36    2,    15|      schernito dai colleghi come un cavaliere decaduto, lasciava oggi
37    2,    16|             aveva notato un giovane cavaliere “pulitamente vestito, di
38    2,    17|            anche lui, già legato al cavaliere de Liguori ai Tribunali
39    2,    18|             la sua nascita, essendo Cavaliere di questa Città, quanto
40    2,    22|      fervore irradiante del giovane cavaliere in abito liso, subito, senza
41    2,    22|            il Liguori moralista. Il cavaliere napoletano di classe, L’
42    3,    23|           non c’era più il distinto cavaliere napoletano, al suo posto
43    3,    23|           del due novembre 1732, il cavaliere D. Alfonso de Liguori, a
44    3,    23|            servo, vide Don Alfonso, cavaliere napoletano, alzarsi e servire
45    3,    32|           il famoso missionario, il cavaliere napoletano Alfonso de Liguori!
46    3,    34|      cappella dei Martiri, un certo cavaliere imparò a conoscerlo. Era
47    3,    34|           prostrati... Ma il nostro cavaliere era rimasto seduto, gambe
48    3,    34|            di Congregazione, e nato cavaliere di piazza napolitana, e
49    3,    34| Congregazione né alla condizione di cavaliere, né alla fama che correva
50    3,    36|             seminarista ricettivo e cavaliere della gloria di Dio, si
51    1,    43|             suo uomo di fiducia, il cavaliere Francesco Vargas Maciucca:~ ~“
52    1,    43|             a... “Bernardo Tanucci, Cavaliere dell’Ordine reale di S.
53    5,    47|           deliberata, la stessa del cavaliere distinto e colto che nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License