Parte, Capitolo

 1    1,     2| amministrazione, nella Chiesa, e che andava orgogliosa di quel Marco
 2    1,     8|           inizio del secolo Solimena andava verso i cinquant’anni ma
 3    1,    10|            una Casacca lunga, che mi andava sotto li piedi!”. E riderà.
 4    1,    10|      piccante. Ma allora che diavolo andava a fare un onesto cavaliere
 5    1,    11|           nella sua congregazione, “ andava cercando elemosine per tutta
 6    1,    11|            organizzati in casa.~ ~Ne andava giustamente fiero in quanto
 7    1,    11|       commisi un peccato veniale: ci andava per dilettarmi della Musica;
 8    2,    15|        storia della Chiesa. In testa andava il calesse del superiore
 9    2,    15|            di processioni e di canto andava di pari passo con l’amore
10    2,    17|          bestemmiava, si pregava, si andava in processione, si predicava;
11    2,    17|         Paesi del nord l’operaio non andava certo in chiesa in tenuta
12    2,    18|              partì senza sapere dove andava” (Ebr. 11, 8). Non entrò
13    2,    19|           del giudizio”, questi però andava in cerca anche della pecorella
14    2,    21|            presa di Dio su di lei si andava facendo sempre più totale
15    3,    24|               che quel P. Spirituale andava a turbare l’opera del Signore
16    3,    24|              grande per credere, che andava bene quel che facevo; perché
17    3,    26|             potea sortire; ma io non andava considerando che tutto è
18    3,    26|            questo Alfonso de Liguori andava più lontano del suo modello
19    3,    26|              Villa, il cui orizzonte andava ben oltre il primo piano
20    3,    26|              mura asperse di sangue. Andava così carico di cilizj, che
21    3,    27|            vescovi nelle cui diocesi andava a stabilirsi.~ ~Due contratti
22    3,    27|           Napoli di Alfonso e questi andava a prendere in consegna la
23    3,    27|                      E sempre che io andava in sua stanza; lo ritrovava
24    3,    27|              cilici e catenelle, che andava quasi curvo e storto. Le
25    3,    27|        Marocco ne contava sei, ma si andava staccando in maniera visibile
26    3,    28|           sua infanzia:~ ~ ~ ~ ./. S’andava, a mattina alta, quando
27    3,    28|           presentimento dei galli, s’andava su in silenzio alla chiesa
28    3,    31|         veniva da una missione e che andava oltre i limiti anche più
29    3,    32|          quale il cardinale Spinelli andava giustamente fiero. A parte
30    3,    32|             attraversando la Chiesa, andava a ferire Alfonso nel volto,
31    3,    32|            avvicinava all’ideale che andava intuendo: la Medulla Theologiae
32    3,    33|           chiaroscuro:~ ~“Se la cosa andava come voleva io, andava troppo
33    3,    33|          cosa andava come voleva io, andava troppo liscia: ma ora andrà
34    3,    33|            assicurato che Tanucci si andava addolcendo, Brancone l’aveva
35    3,    34|              papa. Benedetto XIV non andava certo pazzo per i religiosi,
36    3,    35|                      In questo senso andava inteso il titolo di corredentrice.
37    3,    36|         Napoli indipendente del 1750 andava tanto fiera di se stessa
38    3,    37|             per Paolo Cafaro, che si andava spegnendo a Caposele nell’
39    3,    37|         sonno dei confratelli, se ne andava in chiesa a tenere compagnia
40    3,    37|           preghiera e di lavoro. Non andava a letto senza prima scari-~ ~ ~ ~ ./. 
41    3,    37|  conversazione sulla virtù del mese. Andava sempre all’essenziale:~ ~ ~ ~ ./. 
42    3,    37|     corrispondenza del padre e se ne andava velocemente con “centinaia
43    1,    39|                 Non era una cosa che andava da sé, perché allora v’erano
44    1,    40|          economico e sociale, in cui andava a vivere il vescovo con
45    1,    41|              Papa, rispondeva, e non andava in carrozza, ed io non sono
46    1,    42|           costretto dall’ubbidienza, andava a riposarsi per due mesi
47    1,    42|             il corredo del sacerdote andava posto nella santità e nel
48    1,    42|               San Francesco d’Assisi andava piangendo per la campagna,
49    1,    44|           intenso, nel quale lo zelo andava prima degli affari: il mattino,
50    1,    44|         Siracusa e di Mazzara. Tutto andava bene, troppo bene e la prosperità
51    5,    48|             dignitario del Regno. Si andava insomma verso una chiesa
52    5,    48|      rassicurò il fondatore - “tutto andava bene” - e Maione riguadagnò
53    5,    48|             consultore generale, che andava a predicare gli esercizi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License