Parte, Capitolo

 1    1,     2    |     modesto villino con un’ampia villa di due piani (venti vani)
 2    1,     4    |        pendici di Capodimonte la villa Miradois: una grande casa,
 3    1,     4    |         ettari; per il momentoVilla Filippina ”, in seguito
 4    1,     4    |    quarto d’ora il portale della Villa Filippina. Per dieci primavere
 5    2,    18    |          e il Vesuvio, la grande villa Pirozzi, che non aveva certo
 6    3,    24    |        da questi proposta loro a Villa Liberi 21 . Infine, nel
 7    3,    25    |       alla chiesa e alla casa di Villa Liberi, in vista di una
 8    3,    25    |         poco lanciato, proprio a Villa, il suo primo grido di vittoria:
 9    3,    25    |        comunità. Il candidato di Villa Liberi, Don Saverio Rossi,
10    3,    26    |  chilometri che lo separavano da Villa 6 .~ ~L’attuale Villa dei
11    3,    26    |         da Villa 6 .~ ~L’attuale Villa dei Liberi, allora Villa
12    3,    26    |         Villa dei Liberi, allora Villa degli Schiavi, faceva parte
13    3,    26(6) |             Per la fondazione di Villa, cf. TELLERIA, I, pp. 227-
14    3,    26    |    distanti circa un chilometro, Villa e Schiavi (oggi Liberi),
15    3,    26    |          evangelico fu la stessa Villa e i suoi immediati dintorni.
16    3,    26    |         loro primo sgorgare fu a Villa nel 1734. La SS. Annunziata
17    3,    26    |          alla Madonna, Alfonso e Villa si nutrivano incantati delle
18    3,    26    |   Giovanni Izzo, aggiunge: “...e Villa di Schiavi con Paesi adjacenti
19    3,    26    |        avviando la fondazione di Villa all’inizio del marzo 1734
20    3,    26    |      scongelava la situazione di Villa:~ ~“ Mi trovo in Napoli
21    3,    26    |        da G.B. Vico.~ ~Entrerà a Villa verso il Natale 1734 14 .~ ~“
22    3,    26    |       segreta del missionario di Villa, il cui orizzonte andava
23    3,    26    |       partito per le campagne. A Villa leggeva l’Histoire de l’
24    3,    26    |   Alfonso a metà dicembre lasciò Villa nelle mani di Mazzini, di
25    3,    26    |     Sarnelli andò a predicarla a Villa confessando dalla mattina
26    3,    26    |  raggiunse nuovamente~ ~ ~ ~ ./. Villa, dove rimase fino all’Avvento
27    3,    26    |    toccava il cielo con un dito: Villa non restava mai vuota di
28    3,    26    |        solamente nei dintorni di Villa, ma anche in tutta la diocesi24 .~ ~
29    3,    27    |      visse anche con lui prima a Villa poi a Ciorani 2 .~ ~Riguardo
30    3,    27    |       missionari. In viaggio per Villa nel gennaio 1734, Alfonso
31    3,    27    |          fratello Vito Curzio; a Villa il padre G. Mazzini, C.
32    3,    27    | permanente, come a Scala, come a Villa.~ ~ ~ ~ ./. Un primo intoppo
33    3,    27    |    costruttori di tegole, come a Villa, una cinquantina o un centinaio
34    3,    27    |        giunte cattive notizie da Villa, dove, durante la quaresima,
35    3,    27    |       pasquale del 1737 furono a Villa, per sé per rimpiazzarvi
36    3,    27    |       fare partire i Padri dalla Villa”. Quando in giornata arrivarono
37    3,    27    |     giugno i padri abbandonarono Villa, lasciando in lagrime l’
38    3,    27    |          consolo in pensare alla Villa, che Gesù Cristo a questo
39    3,    27    |     problema della riapertura di Villa ritornerà di tanto in tanto
40    3,    27    |        che noi ritornassimo alla Villa... Ia cosa è molto difficile
41    3,    27    |        perché primieramente alla Villa mancano le rendite sufficienti
42    3,    27    |    missione ” di liquidazione di Villa, anche Marocco e il “ novizio ”
43    3,    27(17)|            Sulla soppressione di Villa, oltre Tannoia e Telleria,
44    3,    27    |          città - al contrario di Villa e di Ciorani - si era rivelata
45    3,    28    |          primi anni di Scala, di Villa, di Ciorani 2 .~ ~Nel grande
46    3,    28    |         era stata un insuccesso, Villa invece una meraviglia e
47    3,    28    |        consolò per la perdita di Villa, situata com’era a meno
48    3,    30    |    Mazzini, maestro dei novizi a Villa:~ ~“ S. D. M. L’ha posto
49    3,    30    |     Caiazzo per la fondazione di Villa. In verità però Liguori
50    3,    30    |        vescovo di Caiazzo, nella Villa degli Schiavi, ed ultimamente
51    3,    31    |     Fervore e odio: la storia di Villa si ripeteva, ingrandita...~ ~
52    3,    35    |     inesauribile. Fin dal 1734 a Villa aveva messo mano a un libro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License