Parte, Capitolo

 1 Pref           |        Maria più di un migliaio; la Pratica di amar Gesù Cristo 535;
 2    1,     2    |    ammettere i pretendenti, cioè in pratica di respingerli, tanto che
 3    1,     4    |         Alfonso, come per lo più si pratica da’ nobili, ma fu questa
 4    1,     5    | disinnescare l’Inquisizione. Per la pratica aveva deciso di attenersi “
 5    1,    10    |        controriforma, perché la sua pratica, iniziata nel 1497 nel clima
 6    1,    10    |     principio lo (Alfonso) diede in pratica suo Padre al Signor Perrone,
 7    1,    11(36)|            IX, p. 954; Istruzione e pratica pei confessori (Homo Apostolicus),
 8    2,    13    |      intellettuale, scaturito dalla pratica forense, consistette nel
 9    2,    15    |            missioni e dall’altra la pratica di una predicazione popolare
10    2,    21    |             Dio, ma per metterla in pratica occorreva rispettare due
11    3,    26    |             è sua), per mezzo della pratica quotidiana dell’orazione
12    3,    28    |         nostra minima congregazione pratica nelle diocesi di far missione
13    3,    28    |             quale Dio, la fede e la pratica religiosa andavano da sé.
14    3,    29    |           sono seguite da una Breve pratica per la perfezione raccolta
15    3,    29    |           piano; il suo capolavoro, Pratica di amar Gesù Cristo (1768),
16    3,    29    |           diranno altro.~ ~La Breve pratica si apre con la formula chiave,
17    3,    29    |   perfezione consiste in mettere in pratica due cose: Il distacco dalle
18    3,    29    |             che chiude la sua Breve pratica con questo aforisma di santa
19    3,    29    |         possibile, di stabilirne la pratica in comune33 .~ ~La parola
20    3,    30    |         enorme almeno in teoria; in pratica, creatura di corte, si affaticherà
21    3,    30    |        dell’Istituto. Ne assegni la pratica più distinta, d’una al mese:
22    3,    31    |           il momento di metterla in pratica. In qualità di primo assistente
23    3,    31    |             cosa il suo nome con la pratica della visita al SS. Sacramento?~ ~
24    3,    32    |             utili ai Vescovi per la pratica di ben governare le loro
25    3,    32    |          per meglio regolarsi nella pratica così circa le cure più principali
26    3,    32    |              altrettanto è ardua la pratica, attese le maggiori difficoltà
27    3,    34    |          della campagna, che non si pratica dalle altre Congregazioni
28    3,    36    |          sua pastorale in italiano (Pratica del confessore) aggiunta
29    3,    36(12)|                                     Pratica del confessore, 17: Marietti,
30    3,    36    |      teorica per il puro sapere, ma pratica per l’agire.~ ~Il suo metodo
31    3,    36    |       presente; la suprema saggezza pratica che pone la verità dell’
32    3,    36    |             Croce fu “ praticamente pratica”, perché frutto dell’esperienza
33    3,    36    |         scienza morale praticamente pratica di quanto non lo siano alcune
34    3,    36    |             in latino la pastorale (Pratica del confessore), che divenne
35    3,    36    |           in italiano, Istruzione e pratica per un confessore (1757),
36    3,    36    |          popolare della santità, la Pratica di amar Gesù Cristo (1768).~ ~
37    3,    37    |             Le Glorie di Maria e la Pratica di amar Gesù Cristo.~ ~Quindi
38    3,    37    |            della morale dell’amore (Pratica): l’insieme di questi quattro
39    3,    37    |           SS. Sacramento, 167 della Pratica, 139 dell’Apparecchio e
40    3,    37    |       Glorie più di un migliaio, la Pratica 535, L’Apparecchio 319.~ ~
41    1,    40    |       grande Morale, L’Istruzione e pratica dei confessori, ma nella
42    1,    41    |        poveri” e nella Istruzione e pratica: “In estrema necessità...
43    1,    42    |            italiano, l’Istruzione e Pratica. Ma era ancora troppo per
44    1,    42    |             mio, oltre quel che sia pratica del confessore, vi ho poste,
45    1,    42    |             casa della promessa era pratica corrente: Alfonso comminò
46    1,    45    |           capolavoro spirituale, la Pratica di amar Gesù Cristo, i cui
47    5,    46    |            zelo per le anime e alla pratica delle virtù; si faceva issare
48    5,    46    |      Alfonso traduceva in latino la Pratica del confessore, facendosi
49    5,    47    |            particolare a mettere in pratica il ricordo che sta alla
50    5,    47    |          Apparecchio alla morte, la Pratica di amar Gesù Cristo, Del
51    5,    48    |           voi sarete per mettere in pratica quanto, in nome e da parte
52    5,    48    |            significare l’esclusione pratica delle disposizioni religiose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License