Parte, Capitolo

 1 Prem           |         quanto verrebbe fatto di pensare, l'allontanamento progressivo
 2    1,     2    |        50 scudi, sufficiente per pensare a una casa propria; infatti
 3    1,     4    |          di Alfonso, è giusto il pensare che, oltre alla pietà, gl’
 4    1,     4    |      estate.~ ~Non dobbiamo però pensare solo a un adolescente o
 5    1,     4    |          dei suoi momenti faceva pensare a una suite musicale; in
 6    1,     5    |    allievo sarà sottomesso ci fa pensare che si approfittò troppo
 7    1,     5    |         arte di parlare prima di pensare e del ben dire prima di
 8    1,     7    |     contraddizione!~ ~Perché non pensare che tutti, ognuno dal proprio
 9    1,     8    |       del Gesù Nuovo. Perché non pensare allora che sia stato Francesco
10    1,     8    |    colori e i pennelli. Come non pensare allora che il maestro di
11    1,    10    |       Don Giuseppe forse dovette pensare allora con un sorriso rattristato: “
12    1,    11    | interamente, senza lasciarlo più pensare ad altro.~ ~ ~ ~La sera
13    1,    12    |            Dio è grande, dovette pensare il P. Pagano, ascoltando
14    2,    13    |             Anche Torni? Si deve pensare che questo appassionato
15    2,    15    |          Alfonso è autorizzato a pensare che una parte notevole finisse
16    2,    16    |   opuscolo insignificante! potrà pensare qualcuno.~ ~No, e un’invenzione
17    2,    17    |   ispirazione, anche se è giusto pensare che il suo significato e
18    2,    19    |       Dio, scriveva uno di essi, pensare di proveder prima ben bene
19    2,    22    |    sostanza del messaggio: basta pensare a sante come Brigida di
20    2,    22    |       una pietra al fondo, senza pensare che s’ha da fare, e come
21    3,    24    |      resistere e mi  forza: il pensare che io non seguito in ciò
22    3,    24    |  presumere tanto? Chi poteva mai pensare, che nascondesse tante maniere,
23    3,    24    |          io non ho giammai osato pensare che voi, e chiunque altro
24    3,    25    |        non poteva per il momento pensare ai tre voti religiosi.~ ~
25    3,    27    |      prego ora che siamo pochi a pensare di farci stare uniti, e
26    3,    27    |      uniti, e così mi consolo in pensare alla Villa, che Gesù Cristo
27    3,    27    |       quando al pari di Dio deve pensare a case per i poveri. Alfonso
28    3,    29(14)|            fratelli ”, lo lascia pensare il silenzio dell’illustrissimo
29    3,    29    |           ma anche la nobiltà di pensare che un amore deve sempre
30    3,    30    |          pertanto tutto lasciava pensare che si sarebbe abbandonata
31    3,    31    |           Non è dunque azzardato pensare che avesse pregato individualmente
32    3,    31    |    precisione della cifra lascia pensare che vivessero in case chiuse)
33    3,    32    |            Non si poteva infatti pensare di mettere il libretto tra
34    3,    32    |        d’ogni uomo il cuore~ ~Il pensare a un tanto Amore.~ ~ ~ ~
35    3,    32    |     missioni? Tutto ce lo lascia pensare. L’Autobiografia della venerabile
36    3,    32    |      Promesse, promesse, dovette pensare Alfonso: un fratello, venuto
37    3,    33    |     ripreso respiro, si rimise a pensare alle coseserie”.~ ~La
38    3,    33    |          quello che si ha potuto pensare. Mandate uno apposta a Ciorani
39    3,    35    |         amore... quanto dobbiamo pensare che la gran regina ami i
40    3,    35    |          ora ch’è Superiore, dee pensare che la maggior gloria di
41    3,    37    |       notte, non è possibile non pensare alla parola di san Paolo:
42    1,    38    |         son diventato stolido in pensare che il Papa non  mai tali
43    1,    39    |         tenerezza, in~ ~ ~ ~ ./. pensare che dentro le tue povere
44    1,    39    |          Dio qual tenerezza è il pensare che in questa povera casa
45    1,    39    |       capiscono niente!” dovette pensare Cicchetti, ma ubbidì e anche
46    1,    42    |    piangendo per la campagna, in pensare all’ingratitudine degli
47    1,    43    |          non hanno quasi più che pensare e perciò ho risoluto di
48    1,    45    |    grande spirituale...~ ~Ma può pensare così solo chi conosce male
49    5,    46    |        Voi, che restate avete da pensare a stabilirla ”.~ ~Subito
50    5,    49    |          suo coadiutore, per non pensare ad altro che all’Incontro.~ ~ ~ ~
51    5,    49    |       stringeva con amore, senza pensare che non era mai lo stesso.
52    5,    49    |      obiettò che era impossibile pensare a elevare sugli altari il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License