Parte, Capitolo

 1    1,     3|       contavano, uscivano solo in carrozza, preceduta e seguita da
 2    1,     3|       Napoli è stare avanti a una carrozza, di altre quindicimila,
 3    1,     7|         di casa, senza approntare carrozza, forse passando internamente
 4    1,     8|           meno che non andasse in carrozza era costretto a subire la
 5    1,    10|           cane schiacciato da una carrozza! Può essere, ma a condizione
 6    1,    12|      senza sapere se a piedi o in carrozza, risalì Via dei Tribunali
 7    1,    12|         , Don Giuseppe montò in carrozza, evitò il palazzo reale
 8    2,    13|      piedi (addio parrucca, addio carrozza!), andarsene a scuola in
 9    2,    15|        sei o sette piani. Nessuna carrozza penetrava in questi cunicoli
10    2,    18|         voce del figlio. Sceso da carrozza, si aprì un varco tra il
11    2,    21|          primaverile del 1718, la carrozza di Don Giuseppe Crostarosa,
12    2,    21|            così persuasive che la carrozza rientro a Napoli solo con
13    2,    22|           Taranto (otto giorni di carrozza) e il tallone dello stivale
14    2,    22|           popolo disastrato... La carrozza dei confratelli partì senza
15    3,    27|   arrivavano pomposi nel cortile, carrozza dopo carrozza, e congratulandosi
16    3,    27|        nel cortile, carrozza dopo carrozza, e congratulandosi entravano
17    3,    28|         Pur ricusando i viaggi in carrozza per quelli a piedi o tutt’
18    3,    29|       Donna Maria fece venire una carrozza e due paggi per accompagnarlo .~ ~-
19    3,    29|          mio bastone va bene come carrozza.~ ~Fatti solo pochi passi
20    3,    33|         il tempo di affittare una carrozza e trottare verso il palazzo,
21    1,    38| confratelli, si preoccupava della carrozza, della livrea per la servitù,
22    1,    38|          poteva fare a meno della carrozza. Acconsentì, ma secondo
23    1,    38|   fratello:~ ~“In quanto poi alla carrozza, sì signore, l'avrò da comprare;
24    1,    38|           passato avesse lasciato carrozza servibile, perché l'avrei
25    1,    38|    aspettare un poco a vendere la carrozza del marchese Valva, perché
26    1,    38|      vedere alla diocesi, e se la carrozza del vescovo non serve, mi
27    1,    38|       davanti alla porta: non una carrozza, ma un umile mantice a due
28    1,    39|      romano un appartamento e una carrozza, accettò la seconda per
29    1,    39|        ricchi, che a cavallo o in carrozza lo scortavano da Maddaloni,
30    1,    40|  sostentamento, era per levare la carrozza, ed applicar voleva a’ poveri
31    1,    41|        buon acquirente per la sua carrozza e le sue mule.~ ~- S. Pietro
32    1,    41|       rispondeva, e non andava in carrozza, ed io non sono da più di
33    1,    41|        tempo (perché le mule e la carrozza non le vorrei buttare) di
34    1,    41|           a vendermi le mule e la carrozza, ne darò l’incombenza ad
35    1,    41|           mando.~ ~In quanto alla carrozza, ho a caro che V. S. se
36    1,    41|     Alfonso inviò a Napoli la sua carrozza e le sue mule per essere
37    1,    41|    pensiero fate capitale, che la carrozza è vostra, e volendola ve
38    1,    42|       modesto: aveva viaggiato in carrozza solo per le visite nella
39    1,    44|      segretario a metà luglio, in carrozza presa in prestito dal suo
40    1,    44|         ricorresse alla sua umile carrozza di S. Agata, venduta precedentemente
41    1,    44|          nel cortile, incrociò la carrozza di un avvocato della parte
42    1,    44|        sopraggiunse al galoppo la carrozza del Cappellano Maggiore,
43    1,    45|         Non volle mai servirsi di carrozza, fu zelante dell’onor di
44    1,    45|   prescrissero una passeggiata in carrozza mattina e sera. Di colpo
45    1,    45|         che debbo spendere per la carrozza, e mantenimento de’ cavalli
46    1,    45|         comprensivo, acquistò una carrozza sgangherata e due ronzini
47    1,    45|        altra qualità e cavalli, e carrozza” e volle che i cavalli “
48    1,    45|          il cocchiere, vecchia la carrozza, e vecchi i cavalli”.~ ~
49    1,    45|           che, vedendo passare la carrozza vescovile corse sulla strada
50    1,    45|      appartenuto, Alfonso salì in carrozza insieme a Villani, circondato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License