Parte, Capitolo

 1    1,     4|       Madre. Essa D. Anna, che ben sapeva i suoi doveri, se ne prese
 2    1,     4|          trascritto, sin da quando sapeva compitare le prime parole,
 3    1,     4|            giocare con i figli, ma sapeva giocare o almeno ridere?
 4    1,     4|         filiale di quello di Roma, sapeva del Neri autentico; aveva
 5    1,     4|            E tu eri quello che non sapeva giocare!~ ~Non controllandosi
 6    1,     9|           resto stupita” 8 .~ ~Non sapeva forse questa indolente nobiltà
 7    1,    10|         inebriante, che alle volte sapeva anche di bruciato, e ascolterà
 8    1,    12| irrevocabile, non tanto perché non sapeva cosa fare, ma soprattutto
 9    2,    15|        ministero, del quale non si sapeva più se fosse di giustizia
10    2,    16|           e delle prigioni, già la sapeva lunga sulla miseria umana;
11    2,    17|         solo “assistenti”; Alfonso sapeva che tutti quegli umili battezzati
12    2,    18|            Matteo Ripa (1628-1746) sapeva appena che esisteva una
13    2,    18|           suo amore, come solo lui sapeva: “ Escono di notte, e portano
14    2,    19|        cuore, forze; ancora non lo sapeva, ma stava per passare ad
15    2,    21|          così in pensiero, che non sapeva che penzare di me, né come
16    2,    21|       tempo che lui mi dettava, no sapeva io metterci una sillaba,
17    2,    21|            giusto. Falcoia, che lo sapeva bene, gli perdonò finalmente
18    2,    22|        pace il Canonico Gizzio, né sapeva persuadersi, come un uomo
19    2,    22|         Scala.~ ~Ma Don Matteo non sapeva più che inventare per trattenere
20    3,    23|           movimenti del suo tempo, sapeva che esse erano sorelle delle
21    3,    23|          appena concepito e non si sapeva ancora cosa ne sarebbe stato,
22    3,    24|      ospizio delle suore e nessuno sapeva dove avrebbe affondato le
23    3,    24|            le mani, perché io solo sapeva il tutto; e mi pareva di
24    3,    24|       maschile e clericale che non sapeva ridimensionarsi di fronte
25    3,    24|              Il leader, Tosquez lo sapeva bene, era Mannarini che
26    3,    24|       starsene a casa sua; inoltre sapeva bene che Mazzini, Sportelli
27    3,    25|    manomorta. Alfonso del resto lo sapeva e lo comprendeva bene, dal
28    3,    25|      legato alla famiglia (Alfonso sapeva fin troppo bene quanto fosse
29    3,    26|            missionaria: Alfonso ne sapeva qualcosa.~ ~Avrebbe voluto
30    3,    27|      allora troppo udienza, perché sapeva che V. S. Ill.ma desiderava
31    3,    29|        nelle Province3 . Spinelli sapeva quindi su chi mettere le
32    3,    29| cavalcatura e al piatto ma Alfonso sapeva bene che stavano qui i “
33    3,    32|            Confuso e timoroso, non sapeva dove nascondersi, ma non
34    3,    33|       Napoli, per settimane? mesi? Sapeva solo che tentava l’impossibile:
35    3,    35|           ultimi duecent’anni), ma sapeva maneggiarle con precisione
36    3,    35|           da qualche suo biografo. Sapeva che quello spirito universale,
37    3,    37|           la Napoli claustrale. La sapeva lunga perciò sulle vergini
38    3,    37|           contro il matrimonio, ma sapeva che al suo tempo e nell’
39    1,    41|           uomini ”.~ ~Il popolo lo sapeva bene, tuttavia “è impossibile
40    1,    42|         1766-1767... o meglio - lo sapeva? - per il resto del suo
41    1,    43|          sebbene amico di Simioli, sapeva troppo bene l’influenza
42    1,    43|          Alfonso come un santo, ma sapeva che un santo eradannoso”,
43    1,    44|          miracolo che il fondatore sapeva sarebbe continuato finché
44    1,    44| accompagnato da un sacerdote.~ ~Lo sapeva bene suor Maria Concetta
45    1,    45|  gridandogli tutte le ingiurie che sapeva.~ ~- Per esempio degli altri,
46    5,    46|         omettere l’ufficio divino, sapeva a memoria quello piccolo
47    5,    48|           Cappellano Maggiore, che sapeva bene fino a che punto occorreva
48    5,    49|         che a Roma, la conclusione sapeva~ ~ ~ ~ ./. dare a Cesare
49    5,    49|        parte di un governo che non sapeva quello che faceva un decreto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License