Parte, Capitolo

 1 Pref       |          morale venne proibita in Spagna e in Portogallo.~ ~Il fondatore
 2    1,     1|             i sovrani di Francia, Spagna e Austria. Per un pretestuoso “
 3    1,     1|      Aragonesi e degli Asburgo di Spagna.~ ~Carlo V (1500-1558, un
 4    1,     1|         una volta sola Carlo I di Spagna, Carlo IV di Napoli, Carlo
 5    1,     1|      Ferdinando I (1503-1564); la Spagna, Milano, le Due Sicilie,
 6    1,     1|          Nel conclave del 1605 la Spagna faceva fallire il tentativo
 7    1,     1|       segno.~ ~Infatti la casa di Spagna, per alimentare le sue guerre
 8    1,     1|    militare agli ordini del re di Spagna, dal 1713 al 1735 ufficiale
 9    1,     1|       Carlo II (1661-1700), re di Spagna, che da Madrid governava
10    1,     3|         dinastia degli Asburgo di Spagna, le cui due sorelle Maria
11    1,     3|          collegati alla corona di Spagna, non un nipote della Casa
12    1,     3|    spagnolo e Napoli restava alla Spagna, il suo posto era buono
13    1,     3|         tredici anni di sangue in Spagna, in Germania, in Italia
14    1,     3|          di Savoia, promessa alla Spagna e a Filippo V e, dopo averla
15    1,     3|          aprile 1702, lasciata la Spagna nelle mani della regina (
16    1,     4| schiavista dell’epoca moderna, la Spagna, che col Portogallo si trovava
17    1,     4|    puritana Inghilterra3 .~ ~La Spagna metteva a servizio anche
18    1,     4|         le regine di Francia e di Spagna non ricevevano a letto ambasciatori
19    1,     6|           del defunto Carlo II di Spagna 1 .~ ~Per ben due volte
20    1,     6|        potendolo fare su tutta la Spagna. Però nel 1705 a sessantacinque
21    1,     6|      ancora lo Stato risiederà in Spagna, dal momento che l’arciduca
22    1,     6|          egli sarà cacciato dalla Spagna, ma non dall’Italia; così
23    1,     6|    settentrionale, in Francia, in Spagna.~ ~Tuttavia l’ancestrale
24    1,     6|         Cavalieri agli Asburgo di Spagna aveva dovuto impegnare il
25    1,     6|           pretendente al trono di Spagna), lasciando quindi dopo
26    1,     6|           al borbone Filippo V la Spagna. Così Napoli, tranne l’intermezzo
27    1,     6|          passerà dagli Asburgo di Spagna a quelli d’Austria; la capitale
28    1,     7|      indifferenza prima del re di Spagna, poi dell’imperatore di
29    1,    10|          ricorsi diretti al re di Spagna in persona, originariamente
30    1,    12|           ritornò alla Corona (di Spagna) e gli altri beni vennero
31    2,    14|           mistica.~ ~ ~ ~L’altera Spagna, nell’olimpo delle sue ambizioni
32    2,    14|  sfortunatamente le guerre tra la Spagna e il Portogallo impedito
33    2,    19|         percorse per vent’anni la Spagna, la Francia, L’Italia settentrionale,
34    3,    26|        dove nel 1707 Filippo V di Spagna era stato soppiantato dagli
35    3,    26|      tardi nel 1759 diverrà re di Spagna prenderà il nome di Carlo
36    3,    29|           punto di partire per la Spagna per rivestire l’abito di
37    3,    30|       Maestà di Carlo, Infante di Spagna, Re delle Due Sicilie...
38    3,    33|         1746), aveva rimandato in Spagna il marchese di Montealegre,
39    1,    39|          27 agosto 1758, il re di Spagna Ferdinando VI il Savio aveva
40    1,    39|         quel momento Carlo III di Spagna. Principe pio, onesto e
41    1,    43|       Francia nel 1764, poi dalla Spagna nel 1767. Ora Carlo III
42    1,    43|         stati conosciuti anche in Spagna dopo le forti opere del
43    1,    44|          da tutti i suoi Stati in Spagna e nel nuovo mondo.~ ~“ Avrà
44    1,    44|   discacciati da tutti i Regni di Spagna. Ecco tanti poveri Indiani
45    1,    44| rispondere alle corti di Francia, Spagna e Napoli, che esigevano
46    5,    47|       Stati italiani, ma anche in Spagna e in Portogallo (dove furono
47    5,    48|         tutela di papà - il re di Spagna - era durata troppo (l’Austria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License