IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muschio 1 muscoloso 1 museo 3 musica 47 musicale 11 musicali 5 musicalità 6 | Frequenza [« »] 47 domenica 47 donne 47 mie 47 musica 47 piccoli 47 piena 47 redentorista | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze musica |
Parte, Capitolo
1 Pref | superdotato, attratto dalla musica, dalla pittura, dal disegno, 2 1, 3 | tenero, appassionato di musica), il suo orgoglio, orgoglio 3 1, 3 | con bandiere, cori, salve, musica, discorsi; il corteo ripartì 4 1, 4 | a letto si ascoltava la musica, a letto si davano gli ordini 5 1, 4 | suoi pennelli (adorava la musica e la pittura), ma riusciva 6 1, 5 | ancora dodici anni.~ ~La musica dei sei giorni feriali ( 7 1, 5 | pittura, architettura, musica. Dimentica lo spagnolo “ 8 1, 5 | astronomia, ottica, prospettiva, musica, meccanica, idrostatica, 9 1, 8 | Giuseppe era appassionato di musica, ma non parla del suo amore 10 1, 8 | altrettanto vero per la musica?~ ~Ancora de Brosses sottolinea 11 1, 8 | pittura e il disegno, la musica e la poesia, la parola e 12 1, 9 | 9 - “LA MUSICA MI PIACE”~ ~ ~ ~Ci sarebbe 13 1, 9 | precise della storia della musica italiana 1 . I suoi versi 14 1, 9 | a Roma. Ancora oggi la musica di Alfonso è incisa su dischi, 15 1, 9 | le Alpi... si presenta la musica e senza che la si cerchi. 16 1, 9 | avanza nell’Italia, più la musica si avvicina alla perfezione. 17 1, 9 | genio lirico, scriverà: “La musica è soprattutto il trionfo 18 1, 9 | l’armonia e la musica. Così Napoli, sorgente della 19 1, 9 | Così Napoli, sorgente della musica italiana, è culla di grandi 20 1, 9 | tutta l’Europa, e della musica vocale religiosa la cui 21 1, 9 | rivoluzionare la storia della musica vocale religiosa dei secoli 22 1, 9(5)| G. PANNAIN, “La musica a Napoli dal ‘500 a tutto 23 1, 9 | Victoria (1549-1611), fu tutto musica e volle per Dio un popolo 24 1, 9 | 1545-1604), eloquenza e musica in persona. Ai Girolamini 25 1, 9 | molto appassionato per la Musica, aggiunge Tannoia, volle 26 1, 9 | della musa Polinnia, la musica era per il popolo una seconda 27 1, 9 | amici di giovinezza e di musica nell’irradiamento del comune 28 1, 9 | vivrà e invecchierà nella musica, “dilettandosi davanti a 29 1, 9 | Riuscì così eccellente nella Musica, e nella Poesia, che anche 30 1, 9 | ora qualche cosa circa la musica e ‘l canto delle monache. 31 1, 9 | di gran tempo; perché la musica è un’arte, che, se non si 32 1, 9 | perché io sia nemico della musica, perché la musica mi piace, 33 1, 9 | della musica, perché la musica mi piace, e da secolare 34 1, 11 | inondare, tutto orecchi, dalla musica, in quanto il teatro napoletano 35 1, 11 | parole, frasi e azione alla musica promossa sovrana e, addolcendo 36 1, 11 | all’Europa intera tanto la musica che gli interpreti è la 37 1, 11 | resta a lungo fedele alla musica tedesca, ma finisce per 38 1, 11 | umile serva, alla quale la musica imponeva le sue leggi. La 39 1, 11 | imponeva le sue leggi. La musica esigeva qua un’aria, là 40 1, 11 | espressione delle idee.~ ~La musica italiana, che delizia! che 41 1, 11 | meno ciò che non aveva la musica francese e ciò che non aveva 42 1, 11 | francese e ciò che non aveva la musica di nessun altro paese: la 43 1, 11 | andava per dilettarmi della Musica; mi fissava in questo, e 44 3, 29 | canzoni ” erano, testo e musica, creazione di Alfonso, che 45 3, 35 | replicano: e il tono fa la musica.~ ~Verissimo: il tono del 46 5, 47 | Vangelo tra i poveri, come la musica, la pittura, la poesia. 47 5, 47 | canzoncine, composte (parole e musica) lungo mezzo secolo dal