IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dannevole 1 danni 6 dannifica 1 danno 47 dannosa 2 dannoso 5 dans 2 | Frequenza [« »] 48 superiori 47 27 47 affari 47 danno 47 deliceto 47 direzione 47 domenica | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze danno |
Parte, Capitolo
1 Pref | Queste quantificazioni danno la misura di un fatto religioso 2 1, 2| e le beghe giuridiche danno danaro, zii e cugini avevano 3 1, 10| viaggiatore parigino, si danno alla legge per poter arrivare 4 1, 12| molto a travedere; Fatto un danno, come si ripara? La nostra 5 1, 12| facendogli presente il grave danno, che faceva a sé, ed a casa 6 2, 18| deve procurarsi col grave danno della coscienza per l’inquietudine, 7 2, 18| rimediarvi per evitare il danno proprio, come Pagano.~ ~ 8 3, 24| Missionarj erano tutti in armi a danno dell’inferno. Vedevasi Alfonso. 9 3, 24| Illustrissima, e le sue parole mi danno animo che mi fidi di Dio, 10 3, 25| queste pietre di Scala mi danno più consolazione che tutte 11 3, 26| con detto D. Giovanni. Si danno casi, nei quali si può mutare 12 3, 27| palpiti di cuore, oltre quel danno gli fece, il buttarsi per 13 3, 27| piace. ma è grande poi il danno e discredito del povero 14 3, 28| facevano molto rumore e poco danno); infine, solo per gli uomini 15 3, 29| diocesi, Alfonso invece ogni danno per i suoi figli e diceva:~ ~- 16 3, 29| destrezza; per non farsi più danno, e disordine. Con Sua Eminenza 17 3, 29| Costernazione di Alfonso: che danno per la diocesi! E il cardinale 18 3, 30| naturale di saggezza che si danno volentieri gli uffici importanti? 19 3, 31| Ora da più anni si danno diverse mute d’Esercizj 20 3, 32| lui diceva, che li faceva danno il fuoco, e mai se ci accostava, 21 3, 32| il Demonio prevede il suo danno, ma la vincerà Iddio, e 22 3, 35| opere dommatiche e morali ci danno un ben altro genere letterario: 23 3, 35| perché è inutile ed a V. R. danno più dispiacere. Io, D. Giuseppe 24 3, 35| avete fatto, in far questo danno alla Congregazione ed a 25 3, 35| ha scritto che non farà danno alla Congregazione, anzi 26 3, 35| prego io ancora: non le fate danno, perché darete gran disgusto 27 3, 35| persecuzioni, anzi queste mi danno animo; perché quando noi 28 3, 35| quest’è la causa per cui danno più edificazione le nostre 29 3, 36| arbitrio. Ma quali rapporti si danno tra la grazia e la libertà? 30 3, 37| certe debolezze che fanno danno a tutta la Comunità: se 31 3, 37| accostarvisi; e ne avviene questo danno spirituale, che mi dispiace 32 1, 38| non cagionerebbe, e quale danno non risulterebbe nello spirito 33 1, 39| Congregazione non soffra alcun danno dalla partenza di Monsignore. 34 1, 40| anzi più presto ne riceve danno: poiché, stentando a capire 35 1, 42| volumi di Santa Visita ci danno perciò un’idea precisa della 36 1, 42| eterna”.~ ~“ Se patisce danno una casa, che non si fa 37 1, 43| Remondini, e specialmente per lo danno di~ ~ ~ ~ ./. V. S. Ill. 38 1, 43| Maestà del Sovrano, del danno non poco, che risultava 39 1, 44| perché questi ci fanno più danno di tutte le persecuzioni; 40 1, 44| per farcene uscire senza danno della Congregazione; ma 41 5, 46| sconcerti che nascono a danno dell’opera delle missioni; 42 5, 46| sconcerti che nascono a danno dell’opera delle missioni ”.~ ~ ~ 43 5, 46| dismettere, quando non porta danno a niuno, ed è acclamata 44 5, 47| del senso e la pena del danno, cioè la sofferenza cosciente 45 5, 47| dommi della fede con grande danno per la salvezza di tanti 46 5, 48| miei dilettissimi, così mi danno a credere che voi sarete 47 5, 48| fanno i Maomettani, con danno considerabile della Religione