IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentinella 1 sentir 11 sentirà 6 sentire 46 sentirei 1 sentiremo 1 sentirete 1 | Frequenza [« »] 46 peso 46 predicazione 46 preghiere 46 sentire 46 stessi 46 studio 46 vangelo | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze sentire |
Parte, Capitolo
1 1, 4| ciò poteva portare a un sentire personale, ma anche al formalismo 2 1, 8| dimensione personale che lo farà sentire parte di questo popolo, 3 1, 11| volevalo abbandonare, facendosi sentire alla porta del cuore, li 4 2, 15| dei Bianchi:~ ~“Ho fatto sentire a chi tiene il libro delle 5 2, 21| Procuro però fingere questo sentire quanto posso, sebbene mi 6 2, 22| Vocazione all’Istituto, e non sentire più alcuno, che mi dicesse 7 3, 23| ha ordinato Pagano senza sentire che sia, e di quale obbedienza 8 3, 23| giudicare, consultare Pagano, sentire l’animo di Mazzini e di 9 3, 24| Alfonso:~ ~“Si consolerà, nel sentire dal Sig. D. Silvestro, che 10 3, 24| orazione. Ed egli li fece sentire che non sarebbe egli stato 11 3, 24| quest’abboccamento, per sentire da me nelle gravissime corrent’ 12 3, 25| agosto~ ~“ M’è piaciuto il sentire, che D. Vincenzo desideri 13 3, 26| parlare, mai vedere mai sentire altro che Gesù”17 .~ ~Da 14 3, 27| carbonaio ritornerà ancora a far sentire la sua voce ai duchi, marchesi 15 3, 28| scritto: “ Non mi dispiac’il sentire il vostro Regolamento nelle 16 3, 28| dove vi vuole più tempo per sentire le confessioni di tutti 17 3, 29| Napoli; Spinelli non volle sentire scuse e Falcoia non digerì 18 3, 29| ubbidirmi e non voglio più sentire una parola in contrario.~ ~ 19 3, 31| responsabilità di soprassedere e di sentire il parere di qualche amico 20 3, 31| ogni cosa. La prego a far sentire questo mio biglietto a tutti” 27 .~ ~ 21 3, 32| tutti i giorni a Caposele a sentire il santo missionario.~ ~ 22 3, 33| confusioni e disturbi, mi consola sentire le cose del noviziato, e 23 3, 33| vi viene a taglio, fate sentire a Monsignor questo che vi 24 3, 34| Recherà maraviglia il sentire che, dopo tante Religioni, 25 3, 35| ha alquanto dispiaciuto sentire che ancora state ad Atella. 26 3, 35| la Congregazione, vi farà sentire nominare la cosa di vostro 27 3, 35| a me non dà rammarico il sentire che alcuno de’ miei fratelli 28 3, 35| ferito il cuore però il sentire, che alcuno ha cercato in 29 3, 36| Sento consolazione ancora in sentire che V. S. Io farà rivedere 30 3, 37| Prego anche V. Em. a sentire D. Giuseppe Iorio e D. Giov. 31 3, 37| si faceva particolarmente sentire .~ ~Se non lavava i piatti, 32 3, 37| obbligato, come Superiore, a sentire e leggere le lettere del 33 3, 37| attenzione che devo mettere a sentire e rispondere alle lettere...~ ~ 34 1, 39| sente, perché non ci vuol sentire.~ ~Tutti sorrisero, tranne 35 1, 39| cembalo. Tre cose ha da far sentire di sé il vescovo, quando 36 1, 40| suo shock fu tale da far sentire subito al clero e al popolo 37 1, 45| S. gli dica e gli faccia sentire che, se non si parte subito 38 1, 45| Mi son consolato in sentire che le sia giunta l’opera 39 5, 46| tutti gli altri.~ ~Faccia sentire questo capitolo a tutti.~ ~ 40 5, 46| diverrà troppo sordo per sentire i tocchi dell’orologio, 41 5, 47| italiano tanto semplice da far sentire a loro agio anche i caprai 42 5, 48| che rappresento, vorrà sentire il parere de’ suoi Magistrati, 43 5, 48| S. M. Mi era disposto a sentire i sacerdoti, i quali aveano 44 5, 48| peccati miei.~ ~ ~ ~ ./. Il sentire queste cose mi dà gran pena, 45 5, 48| altri Padri, non ha voluto sentire alcuno riclamare e non si 46 5, 49| sue gioie fu~ ~ ~ ~ ./. sentire dall’architetto napoletano