Parte, Capitolo

 1    1,     3|      Giuseppe, dall’amico duca Orsini di Gravina, otterrà un beneficio
 2    1,    12|       di Alfonso: un Ruffo? un Orsini? o qualche altro “de’ primi
 3    1,    12|        Gravina, allora Filippo Orsini. Dato che nel 1723 non erano
 4    1,    12|   precise rivendicazioni degli Orsini nei riguardi dei Medici.
 5    1,    12|      sposato nel 1586 Virginio Orsini di Bracciano, successe il
 6    1,    12|        1648, quando Alessandro Orsini per aver ucciso la moglie,
 7    1,    12|        di prigione, Alessandro Orsini di Bracciano non aveva eredi,
 8    1,    12|       4.000 al cugino Domenico Orsini, duca di Gravina e Solofra,
 9    1,    12|       il loro dovuto”.Così gli Orsini di Gravina presero il posto
10    1,    12|      il posto a Amatrice degli Orsini di Bracciano.~ ~Quattro
11    1,    12|   morto il principe Alessandro Orsini, sfinito dagli anni, dai
12    1,    12| imperatore di Germania, né gli Orsini di Gravina erano discendenti
13    1,    12|    morte del cugino Alessandro Orsini, per far valere i propri
14    1,    12|  imperatore e soprattutto agli Orsini di Gravina...~ ~Ma che importa!
15    1,    12|       dai debiti di Alessandro Orsini~ ~Ingiustizia stridente,
16    1,    12|       ma ufficiale, contro gli Orsini di Gravina!~ ~La cedolare
17    1,    12|   faceva la “giustizia”?~ ~Gli Orsini di Gravina tentarono un’
18    1,    12|       Del testamento di Felice Orsini fatto a Vienna in favore
19    1,    12|        in lizza.~ ~ ~ ~Filippo Orsini di Gravina fu forse stuzzicato
20    1,    12|    padre, il principe Domenico Orsini, al quale era stato ingiustamente
21    1,    12|        con il quale Alessandro Orsini, l’assassino, ipotecava
22    1,    12|     due pesi e due misure...~ ~Orsini allora si appellò al Sacro
23    1,    12|      parola all’avvocato degli Orsini, Alfonso de Liguori, che
24    1,    12|   privato dei loro diritti gli Orsini di Gravina, creditori ipotecari
25    1,    12|       del testamento di Felice Orsini in favore dell’imperatore
26    1,    12|  antico. Il credito di Filippo Orsini di Gravina costituiva un
27    1,    12|     respingendo l’istanza dell’Orsini. Dopo che questi era stato
28    2,    13|     cardinale Pietro Francesco Orsini di Gravina, zio del principe
29    2,    13|       zio del principe Filippo Orsini, lo sfortunato cliente di
30    2,    15|  ammesso nel 1677, il principe Orsini di Gravina, allora Benedetto
31    3,    34|      Antonio Gentili, Domenico Orsini e soprattutto Gioacchino
32    3,    34|        emissario del cardinale Orsini con in mano un biglietto,
33    3,    34|        è venuto il servitore d’Orsini da lui mandato”. Riprendendo
34    3,    34|      spiegava: “Ora soggiungo. Orsini m’ave mandato un Servitore
35    3,    34|       altro ”. Su preghiera di Orsini, il cardinale Gentili aveva
36    3,    34|       di Alfonso, il cardinale Orsini, per evitare l’exequatur
37    1,    38|  visita del cardinale Domenico Orsini circa otto anni prima era
38    1,    38|  ricorderà che i Liguori e gli Orsini erano molto legati. Questo
39    1,    38|        figlio del duca Filippo Orsini di Gravina del quale l'avvocato
40    1,    39|    ricevere; gli eminentissimi Orsini, Galli, Antonelli, Spinelli
41    1,    39|        rifiutarsi al cardinale Orsini, perché il gentiluomo venuto
42    1,    39|        mi svergognate, rispose Orsini sorridendo e “strettamente
43    1,    39|        assistito dai cardinali Orsini e Antonelli. Fu interrogato
44    1,    41|    seria Donna Marianna Capano Orsini, principessa di Pollica,
45    1,    42|    domenicano Pietro Francesco Orsini di Gravina (in religione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License