IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pingui 2 pinne 1 pino 3 pio 44 piogge 4 pioggia 5 piombar 1 | Frequenza [« »] 44 inoltre 44 marchese 44 passi 44 pio 44 qualsiasi 44 quell' 44 ritiro | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze pio |
Parte, Capitolo
1 Pref | creato. Il conflitto tra Pio VI e il re delle Due Sicilie 2 1, 4| spontaneamente aperto a Dio, serio e pio, che amava “ formare altarini, 3 1, 10| formula tridentina o di Pio IV 10 , si impegnò poi solennemente 4 1, 11| di pochi mesi?~ ~“Questo pio esercizio, continua Tannoia, 5 2, 14| dannoso di un seminarista pio ma asino, dal momento che 6 2, 17| già due secoli prima di Pio XI attuavano un apostolato 7 2, 17| fervidamente animata in seguito da Pio Bruno Lanteri ( 1759-1830), 8 2, 21| vostro direttore, concluse il Pio Operaio, ma scrivetemi d’ 9 3, 26| Io non mi sarei trovato Pio Operario, se non mutavo 10 3, 27| per questo si rivolgeva al Pio Operaio con cento domande. 11 3, 27| più tardi il P. Sabbatini, Pio Operaio, concluderà la missione 12 3, 28| Purità, eretta a Napoli dal Pio Operaio Antonio Torres, 13 3, 28| tre o quattro giorni un pio esercizio meditativo, ch’ 14 3, 28| in veduta l’utilità di sì pio esercizio. Indi per un’altra 15 3, 30| affermazione del domenicano Pio Tommaso Milante successore 16 3, 30| prelato locale e quella del Pio Operaio l’iniziazione alla 17 3, 30| pratico e meticoloso, il Pio Operaio continuava a sentirsi 18 3, 32| Trino ed uno, giusto e pio.~ ~ ~ ~Per salvarci dall’ 19 3, 32| Antonio Ghisleri, divenuto Pio V, a chi gli chiedeva:~ ~- 20 3, 33| Carlo di Borbone “questo re, pio di coscienza e di pratiche, 21 3, 35| rigore di un teologo al quale Pio IX avrebbe decretato il 22 3, 35| saranno più tardi definiti da Pio IX e dal Vaticano I.~ ~Personalmente 23 3, 35| formulazione adottata poi da Pio IX nella bolla Ineffabilis: “ 24 3, 36| di dottore della Chiesa” (Pio IX, 11 marzo 1871).~ ~Eppure 25 1, 39| III di Spagna. Principe pio, onesto e di buona volontà, 26 1, 43| il 13 marzo 1769 con il pio operaio Stefano Longobardi:~ ~“ 27 1, 44| il primo ministro, che, pio, stava per recarsi in cappella, 28 1, 45| conclave che avrebbe eletto Pio VI ? Non lo sappiamo, ma~ ~ ~ ~ ./. 29 1, 45| dall’elezione, rivolse a Pio VI la sua domanda, suffragandola 30 1, 45| irriducibile “ impotente ”. Pio VI era ancora~ ~ ~ ~ ./. 31 1, 45| Vedete, disse allora Pio VI a Mons. Calcagnini, ciò 32 5, 46| aveva chiesto e ottenuto da Pio VI, per i suoi forti mali 33 5, 47| pubblico ”.~ ~La dedicò al papa Pio VI. È un “ discorso sulla 34 5, 47| nel 1774 dal magistero di Pio VI 4 , rifiutò che si correggesse 35 5, 47| XVI (Mirari vos, 1832) e Pio IX (Syllabus, 1864):~ ~“ 36 5, 48| regalisti e Tanucci, con Pio VI, fece i propri comodi, 37 5, 48| proteste che di anno in anno Pio VI non mancò di elevare 2 . 38 5, 48| non datato, destinato a Pio VI:~ ~“ Beatissimo Padre, 39 5, 48| favorevole per colui del quale Pio VI disse che non “ capir 40 5, 48| stesso fondatore.~ ~Lo stesso Pio VI dichiarò agli inviati 41 5, 49| folgorante dovuta ai favori di Pio VI e allo spirito di intraprendenza 42 5, 49| Morto così il Regolamento, Pio VI permise la convocazione 43 5, 49| canonizzazione, avendo il papa Pio VI dispensato dai dieci 44 5, 49| stessa congregazione; ma Pio VI firmò un decreto che