Parte, Capitolo

 1    1,     4|         dei Santi Apostoli, a due passi dai Teatini, i Cavalieri
 2    1,     4|          Borgo dei Vergini, a due passi dal palazzo dei Liguori,
 3    1,     7|           distante solo cinquanta passi nello stretto Vico S. Nicola
 4    1,     7|         al quartiere, a cinquanta passi dalla minuscola chiesa parrocchiale
 5    1,     7|           nostro giovane- ; pochi passi più lontano, a destra, S.
 6    1,     7|       della Mercede, a soli pochi passi dalla sua residenza del
 7    2,    13|           anime) 16 , a cinquanta passi da casa sua, restarono prima
 8    2,    15|       lega con i lazzaroni? A due passi dal Mercato, su Via S. Giovanni
 9    2,    15|     ufficio divino e si leggevano passi della Scrittura o della
10    2,    17|     intorno a lui, mentre a cento passi un giocatore di bussolotti,
11    2,    18|          tra le sue mura, a pochi passi da quelle che avevano accolto
12    2,    18|           avevano accolto i primi passi del suo focolare, ritrovando
13    2,    18|          era seminarista ai primi passi, aveva subito, così di sfuggita,
14    2,    18|   datazione approssimativa: molti passi sono stati completati o
15    2,    18|          i suoi penitenti; alcuni passi sono sottolineati o scritti
16    2,    19|           de Liguori fece i primi passi di missionario-confessore
17    2,    20|        della Concezione, duecento passi più in , le quali pretesero
18    2,    21|     consiste nel mettere i propri passi sui suoi, dietro e dopo
19    2,    22| Monsignore (Guerriero) vuole, che passi sotto gli occhi suoi, e
20    2,    22|          trova fatto, si son dati passi avanti, opera, ti rimetto
21    3,    23|          appassionato catechista. Passi pure l’imparare a leggere
22    3,    24|    lettore non può più ignorare i passi principali di questo documento
23    3,    24|            diceva Fiorillo.~ ~- I passi non furono falsi, ma noi
24    3,    25|         grotticella”, a cinquanta passi dall’ospizio del monastero,
25    3,    26|          non fu tentato dai nuovi passi di Mannarini.~ ~Tosquez,
26    3,    28|          come si deduce da alcuni passi delle lettere indirizzategli
27    3,    28|     centrale”. Si spiega in venti passi, ma in nessuno così chiaramente
28    3,    29|      carrozza.~ ~Fatti solo pochi passi nella notte, Alfonso rimandò
29    3,    30|         aveva forse già fatto dei passi a corte. Nel febbraio~ ~ ~ ~ ./. 
30    3,    33|        Caterina a Formello, a due passi da Castel Capuano, il palazzo
31    3,    33|           venuto a conoscenza dei passi di~ ~ ~ ~ ./. Alfonso per
32    3,    33|           padre continuava i suoi passi, le sue marce e le sue retromarce,
33    3,    33|     farsene un alleato nei futuri passi a Roma, gli dedicò le sue
34    3,    33|           a riprendere, tenace, i passi abortiti cinque mesi prima.~ ~
35    3,    35|      precisa e Alfonso annotava i passi come~ ~ ~ ~ ./. li trovava
36    3,    35|          lettore il dettaglio dei passi, delle suppliche, dei rifiuti
37    3,    36|      legge29 .~ ~Così a piccoli passi ostinati, che non è qui
38    1,    41|          di sperare in un erede I passi in questo senso non tardarono
39    1,    41|     presto non si poté fare cento passi nella strada senza incontrare
40    1,    43|          mo-~ ~ ~ ~ ./. mento dei passi con Mannarini per una fusione
41    1,    44|       paese, devono fare solo due passi per trovare gioia o rifugio
42    1,    44|        disputato); il pomeriggio, passi per la congregazione; la
43    1,    45|        una sola verso sera: pochi passi aggrappato al braccio di
44    5,    49|       elezione, dopo la quale, si passi finalmente ad eleggersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License