IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ecclesiali 1 ecclesiastica 10 ecclesiastiche 14 ecclesiastici 44 ecclesiastico 33 ecco 48 eccoci 3 | Frequenza [« »] 44 amicizia 44 cesare 44 divino 44 ecclesiastici 44 gaetano 44 inferno 44 inoltre | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze ecclesiastici |
Parte, Capitolo
1 1, 1| perdonava che negli Annali Ecclesiastici avesse qualificato come 2 1, 4| a narrare i suoi Annales ecclesiastici) e, al momento giusto, il 3 1, 5| precettori generalmente ecclesiastici, che risiedevano in casa, 4 1, 7| educative, possedimenti ecclesiastici e perfino il bandito che 5 1, 10| attribuzione dei benefici ecclesiastici del patronato di Portanova, 6 1, 11| serviva anche a sollevare gli ecclesiastici detenuti nelle carceri dell’ 7 1, 11| faceva la confusione di tanti Ecclesiastici, ancorché divotissimi ”.~ ~- 8 2, 13| ch’io nel fare gli studj ecclesiastici ebbi per miei direttori 9 2, 14| nobile più fervoroso di dieci ecclesiastici messi insieme, ma non avevano 10 2, 14| rassomigliasse a quegli ecclesiastici mondani, che si pavoneggiavano 11 2, 15| suo servizio fino a venti ecclesiastici; quella battesimale invece 12 2, 15| ammettervi più di dodici ecclesiastici. La proporzione un po’ alla 13 2, 16| Grazia, e dei Superiori Ecclesiastici.~ ~3. La Santa Chiesa mi 14 2, 16| ognuno, vedevasi composto di Ecclesiastici riguardevoli, così Regolari, 15 2, 18| saranno i soli del gruppo di ecclesiastici~ ~ ~ ~ ~ ./. delle Cappelle 16 2, 19| esservi sufficiente quantità d’ecclesiastici operanti che insegnino ed 17 2, 19| istruischino?” 9 .~ ~Eppure gli ecclesiastici non mancavano nelle Due 18 2, 19| Stato di Napoli erano gli ecclesiastici intorno a 112.000, cioè, 19 2, 19| milioni d’abitanti erano gli ecclesiastici nella popolazione come il 20 2, 19| vivaci”, con in mezzo “ gli ecclesiastici, li quali han meno fatica, 21 2, 22| conclusioni di questi due eminenti ecclesiastici: Dio voleva la fondazione 22 3, 23| Istituto e di sei dignitari ecclesiastici. In tutti i nuovi testimoni 23 3, 27| impegnare per il ritiro agli ecclesiastici dell’ottobre 1739 e, al 24 3, 27| di Stato per gli affari ecclesiastici, intimava segretamente ai 25 3, 29| gente, per religiosi, per ecclesiastici e per secolari”. L’opera, 26 3, 29| si proseguano da quelli ecclesiastici gli esercizi già praticati 27 3, 30| ora in poi i possedimenti ecclesiastici già esistenti avrebbero 28 3, 30| nazionalità napoletana (due ecclesiastici, nominati dal papa, e due 29 3, 30| Brancone ministro degli Affari ecclesiastici che il 23 dello stesso mese 30 3, 32| sostanziosa ” al servizio degli ecclesiastici e degli animatori laici 31 3, 33| di Stato per gli Affari ecclesiastici, il marchese Gaetano Brancone, 32 3, 34| fatto alcun rilievo; ma gli ecclesiastici sono senz’altro meno discreti: 33 3, 35| 72 da Padri e scrittori ecclesiastici, dei quali indicava il nome 34 1, 38| conveniente e i benefici ecclesiastici tra i più ricchi della regione, 35 1, 39| maggio 1758, gli affari ecclesiastici erano stati affidati a un 36 1, 39| Gentiluomini secolari, ed Ecclesiastici furono a ritrovarlo. L’umiltà 37 1, 39| di Stato per gli affari ecclesiastici, tutti fecero a gara nel 38 1, 39| confini di quella di S. Agata. Ecclesiastici e notabili di S. Agata, 39 1, 42| missionari e di tutti gli ecclesiastici che s’impiegano ad insegnare 40 1, 44| manomorta; limitazione degli ecclesiastici a 10 poi a 5 ogni cento 41 1, 44| giustizia e agli affari ecclesiastici era, lo si ricorderà, il 42 1, 45| riforma generale per tutti gli ecclesiastici, per indi dar riparo alla 43 5, 48| e da questa agli Affari Ecclesiastici presso Carlo De Marco. Il 44 5, 49| missioni e negli altri esercizi ecclesiastici i sacerdoti della congregazione