IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divine 7 divini 3 divinis 2 divino 44 divisa 1 divise 3 divisero 1 | Frequenza [« »] 45 sento 44 amicizia 44 cesare 44 divino 44 ecclesiastici 44 gaetano 44 inferno | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze divino |
Parte, Capitolo
1 1, 1| un pretestuoso “diritto divino”, poche famiglie reali si 2 1, 1| ritenuta presiedere per diritto divino al benessere politico dell’ 3 1, 3| tanto disgusto nel servizio divino, a tanta rivolta, noia, 4 1, 4| recitava ogni giorno l’Officio Divino, come una Religiosa Claustrale” 13 .~ ~ 5 1, 4| conducevano a messa, all’ufficio divino, alle prediche, li facevano 6 1, 5| un altro ordine, quello divino.~ ~Con l’espressione philosophia 7 1, 8| crocifisso. Guarda l’agnello divino già sacrificato su quell’ 8 2, 14| contemplazione, al cuore stesso del divino. La sua intuizione finemente 9 2, 14| Vergine, diletta sposa del Divino Verbo, S. Teresa di Gesù, 10 2, 15| recitava insieme l’ufficio divino e si leggevano passi della 11 2, 15| ora e mezza dell’ufficio divino non prendeva il posto delle 12 2, 15| che bell’incendio d’amore divino s’è veduto risplendere in 13 2, 16| umilmente, chiedere il lume divino. Poi aggiunge:~ ~“Leggi 14 2, 16| in quell’opuscolo tutto divino della Visita al Sacramento, 15 2, 17| le sette ore dell’ufficio divino, L’orazione, il rosario, 16 2, 17| invogliarle a perseverare nel divino servizio, ed a tirare nuove 17 2, 19| recita notturna dell’ufficio divino), di divisione dei beni, 18 2, 19| nessun messaggio umano o divino si è rivolto a questa povertà 19 2, 20| cose, il tutto, e mi parve divino. ..~ ~Il mio unico sforzo, 20 2, 20| formata”.~ ~Decisamente il “divino” incontrato da Alfonso in 21 2, 20| villeggianti fu celebrare l’ufficio divino e l’Eucaristia e intronizzare 22 2, 21| o meglio per il maestro divino che la istruiva, L’imitazione 23 2, 21| dottrina con la quale il suo divino maestro penetrava lo spirito 24 2, 21| fece dono del suo cuore divino, della sua divina volontà, 25 2, 21| ben presto anche ufficio divino, sacramenti e responsabilità 26 2, 21| è, che: rassegnandovi al Divino Volere, con pace ed allegrezza, 27 2, 21| tutto amate il suo bel Cuore divino, la sua bella Volontà. Né 28 3, 24| della cognizione del Suo divino volere: e se non è così, 29 3, 24| faceva bene a discifrare il divino dallo umano, essendo nelle 30 3, 26| dava ai despoti uno scettro divino per “assoggettare” i loro “ 31 3, 29| accende e cresce nell’amor divino ad ogni soffio della grazia”25 ~ ~ 32 3, 29| accertare qual fosse il suo divino volere ”.~ ~Il 22 giugno 33 3, 29| fatto prima per accertare il Divino volere.~ ~E primieramente 34 3, 30| restare in dubbio del volere divino portandosi in Napoli, va 35 3, 35| cioè di perseveranza nel divino servigio, di fortezza contro 36 3, 35| Maria, dedicandole al suo divino Figlio:~ ~“Mio amatissimo 37 3, 35| del re. Suor Angiola del Divino Amore, sua antica penitente, 38 3, 36| via della perfezione e del divino amore”.~ ~Alfonso sviluppava 39 3, 36| stabiliti tra loro da un amore divino altero o generoso.~ ~Come 40 3, 37| ore minori dell’ufficio divino (prima, terza, sesta e nona), 41 1, 38| dovuto umiliarmi al volere divino, poiché S. S. non essendosi 42 1, 39| Monsignore, stia certissimo del Divino aiuto, rispose il decano 43 1, 45| principalmente dipende il culto divino e la salute dell’anime) 44 5, 46| doveva omettere l’ufficio divino, sapeva a memoria quello