Parte, Capitolo

 1    1,     5    |            dei ducati, la stima e l’amicizia dei Liguori, tanto che nel
 2    1,     7    |          Alfonso diventato prete un’amicizia sempre più ricca di ammirazione,
 3    1,     7    |         strade e rinsaldato la loro amicizia? S. Maria della Mercede
 4    1,     8    |             per tutta la vita da un’amicizia nata tra tavolozze e cavalletti,
 5    1,     8    |             di Solimena e legato da amicizia artistica e spirituale con
 6    1,    10    |       giovane debuttante in paterna amicizia; Giacomo Salerno, che ne
 7    1,    11    |           1704) e soprattutto per l’amicizia tra le due famiglie che,
 8    1,    11    |            invernale aveva gelato l’amicizia e fatto cadere i ponti tra
 9    1,    11    |         conferenze, vespri e laudi, amicizia e distensione.~ ~Nella sua
10    1,    11    |             loro stomaco: una calda amicizia e un buon pasto!~ ~Si entrava
11    1,    12    |             anche perché una solida amicizia legava Ie due famiglie:
12    2,    14    |             giovane teologo strinse amicizia fin d’allora per tutta la
13    2,    14    |           vicinanza, la qualità e l’amicizia dei “fratelli”.~ ~Perciò,
14    2,    14    |           che si trattò di un’altra amicizia per tutta la vita e di un’
15    2,    14    |        implorava dalla loro potente amicizia? Di essere condotto, mano
16    2,    14(20)|    patrocinante, avrà certo stretto amicizia con lui, quando era avvocato
17    2,    14    |        impediva certo i rapporti di amicizia.~ ~In comunità si coltiva
18    2,    16    |         caro a Dio, e godere di sua amicizia.~ ~6. Il Giusto vuole col
19    2,    17    |     contrario, con queste pietre di amicizia si costruisce una vita,
20    2,    18    |         incessantemente acuito dall’amicizia con i giovani cinesi, dai
21    2,    18    |           con il fuoco dello zelo l’amicizia di Alfonso e Gennaro; il
22    2,    20    |           nunziatura, aveva stretto amicizia con il giovanissimo magistrato
23    2,    21    |             e pro-~ ~ ~ ~ ./. fonda amicizia, tanto che il 4 ottobre
24    2,    21    |            per sembre questa nostra amicizia per sua gloria e onore”.~ ~
25    2,    21    |    Crescevano infatti la fiducia, l’amicizia, la fraternità, senza ombre
26    2,    22    |             in scuse:~ ~- La vostra amicizia vi fa andare fuori strada,
27    2,    22    |        sotto il sole d’agosto d’una amicizia e d’una collaborazione quasi
28    2,    22    |         suoi figli un’indefettibile amicizia 15 .~ ~ ~“In Novembre se
29    3,    23    |          accompagnava; Sportelli, L’amicizia e l’influenza di Falcoia
30    3,    23    |      dovremmo ricevere solo aiuto e amicizia...~ ~ ~La settimana seguente
31    3,    24    |            anima di Dio da profonda amicizia! Certo comprendeva i motivi -
32    3,    24    |      facendo leva sull’autorità e l’amicizia di Alfonso, che non si fece
33    3,    24    |             continuato a legarlo un’amicizia e una venerazione reciproca.
34    3,    25    |     toccante tratto di fiducia e di amicizia. In ogni caso è certo che
35    3,    27    |            gratitudine, venerazione amicizia e anche accettazione di
36    3,    27    |             affondavano nella santa amicizia che legava Alfonso e Gennaro
37    3,    30    |           di coscienza e certo dell’amicizia di Alfonso, giocò intelligentemente
38    3,    32    |    confidenze e si era guadagnato l’amicizia del vegliardo. Degli altri
39    3,    32    |      evidenziano la venerazione e l’amicizia, sempre avute per lui: “
40    1,    38    |           aveva aiutato Villani con amicizia smisurata per l'approvazione
41    1,    39    | esagerazione spontanea dettata dall’amicizia gli aveva ingiuntofattosi
42    1,    44    |            dal Villani indicavano l’amicizia e la chiarezza delle relazioni
43    1,    44    |          Alfonso, riportando pace e amicizia durevole tra le suore nemiche.
44    5,    48    |           far vibrare la corda dell’amicizia, drammatizzava l’irriverenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License