Parte, Capitolo

 1    2,    17|         Minimi di S. Francesco di Paola, un po’ più su dell’attuale
 2    1,    42|         di 30 anni e Francesco De Paola di 28, dovevano l’elezione
 3    1,    42|          era vescovo di Oria e De Paola superiore regionale), non
 4    1,    44|    Liguori per Iliceto e il P. De Paola per S. Angelo. Vi sono quattro
 5    5,    46|         intelligente Francesco De Paola, si~ ~ ~ ~ ./. irradiavano
 6    5,    46|     temevano la personalità di De Paola) - sì ancora per la scarsezza
 7    5,    46|       nato così il Cristo?~ ~E De Paola sperperava denaro!~ ~“ Don
 8    5,    46|           ambizione, Francesco De Paola sognava di eternare l’Istituto
 9    5,    46|        questa lettera, i padri De Paola, Caione, Cimino e Costanzo,
10    5,    46| redentorista di Frosinone, con De Paola quale rettore e Blasucci
11    5,    46|         gennaio 1777 scrisse a De Paola:~ ~“ Forse già sapete quello
12    5,    46|     vorrei sapere da V. R., P. De Paola, se potrà comunicare questo
13    5,    46|          al suo giovane cugino De Paola. Alfonso lo fece, benché
14    5,    46|          pomposa, ma gli amici De Paola e Criscuoli, vedendosi già
15    5,    46|      diocesi di Sora, ed il P. De Paola quello di Atina nella diocesi
16    5,    46|    Monsignor di Sora, ed il P. De Paola col vescovo di Aquino, facendo
17    5,    46|          che vi ricercano ”.~ ~De Paola insistette, facendo presente
18    5,    46|         di pane ”.~ ~Francesco De Paola dovette quindi ubbidire,
19    5,    46|  facendosi aiutare da Ferrara, De Paola e Caione, al quale scrisse
20    5,    46|         ho data a fare a F.llo De Paola, ma esso s’è posto a fare
21    5,    46|        tra Alfonso e Francesco De Paola testimonia gli effetti dello
22    5,    47|           1777 confidava al P. De Paola: “ Io mi sentomalamente
23    5,    48|   salvatore.~ ~Il P. Francesco De Paola, rettore di Frosinone e
24    5,    48|           scrivere da Pagani a De Paola questa lettera stupida e
25    5,    48|      Questa pagina fece uscire De Paola dalla sua esitazione e il
26    5,    48|     Leggio, uno dei sudditi di De Paola presentò la cosa alla Santa
27    5,    48|     Blasucci, ma non il cugino De Paola. I “pontifici” si astennero
28    5,    48|     inevitabile: la frattura~ ~De Paola da parte sua si dava da
29    5,    48|          case del Regno17 .~ ~De Paola andò oltre e Roma si informò
30    5,    48|           scabroso ”.~ ~Mentre De Paola e Leggio pungolavano gli
31    5,    48|           nella persona del P. De Paola, nominato effettivamente
32    5,    48|         l’8 ottobre, scrisse a De Paola:~ ~“ Don Francesco mio...
33    5,    48|      Alfonso inviterà a Pagani De Paola, che però non vorrà mai
34    5,    48|  deteriorava nell’indecisione. De Paola, che pure aveva promesso
35    5,    49|      giorni tra i confratelli. De Paola e Leggio volevano la presidenza
36    5,    49|           dei padri~ ~ ~ ~ ./. De Paola e Leggio. Scrisse perciò
37    5,    49|         Nel 1783 il presidente De Paola ottenne dalla Santa Sede
38    5,    49|            nocque ben presto a De Paola; la curia romana, assillata
39    5,    49|    Frosinone.~ ~Nel 1785 il P. De Paola chiese alla S. Congregazione
40    5,    49|           19 ottobre Francesco De Paola al primo scrutinio ottenne
41    5,    49|          è piccante notare che De Paola, tanto cavilloso su questo
42    5,    49|           superiori 6 . Povero De Paola !~ ~ ~ ~E molto più povero
43    5,    49|     congregazione governata da De Paola, ridiventando Redentorista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License