Parte, Capitolo

 1    1,     4|        recitava con essi il santo Rosario, e sodisfaceva ad altre
 2    2,    15|      lungo i misteri e le ave del rosario; poi, costituitasi l’assemblea
 3    2,    16|           Maria SS., e recitar il Rosario; ed essendo capi di casa,
 4    2,    16|        onorata si fosse col santo Rosario, e si avesse un effigie
 5    2,    17|    ufficio divino, L’orazione, il rosario, le litanie della Madonna
 6    2,    17|       Sacramento era orazione, il rosario meditato doveva essere altrettanto.
 7    2,    19|        terrosi; pellegrini con il rosario in mano; soldati sballottolati
 8    2,    21|    Redentoriste; alla cintura, il rosario della Madonna; sul petto,
 9    3,    23|       invece del Crocifisso e del rosario, tenevo la pistola e il
10    3,    26| municipali e la confraternita del Rosario un contratto comportante
11    3,    26|       cinque misteri dolorosi del rosario.~ ~Fu subito, come a Scala,
12    3,    26|           della confraternita del Rosario; al cader della notte, funzione
13    3,    26|        sotto Maria Santissima del Rosario, nella quale come vengono
14    3,    26| responsabili laici della Casa del Rosario, intorno alla quale Falcoia
15    3,    26|           bisaccia sulla spalla e rosario in mano, le marce missionarie
16    3,    26|      nella sola confraternita del Rosario) diventavano a loro volta
17    3,    27|         col SS. Sacramento .~ ~Il rosario non abbandonava mai la sua
18    3,    28|           litanie della Vergine e rosario spiegato e recitato). All’
19    3,    29|        includere nel programma il rosario alla Vergine malgrado che
20    3,    30|           predicare la novena del Rosario nella chiesa del Corpus
21    3,    31|        Voglio morire recitando il rosario”.~ ~ ~ ~Non solo giovani,
22    3,    32|          e i quindici misteri del rosario; consacra però più di una
23    3,    34|           la preghiera vocale, il rosario, L’orazione domenicale e
24    3,    34|           le preghiere vocali, il rosario della beata Vergine e anche
25    3,    34|      pubblicamente ogni giorno il rosario della nostra Regina, che
26    3,    34|           recitare ogni giorno il rosario. Quello che abbiamo detto
27    3,    37|           fratelli coadiutori, il rosario, prolungato nella visita
28    1,    39|     vescovo tra il breviario e il rosario, tra Pagani e Roma?~ ~La
29    1,    39|           Sagramentato, e visita. Rosario, e Litanie a Maria Santissima;
30    1,    39|    vettorino recitato avessero il Rosario a capo scoperto. Suffragava
31    1,    39|         Sacramentato, e visita, e Rosario a Maria Santissima. Pervenuto
32    1,    40|         alla Madonna, il semplice rosario conservato anche la notte
33    1,    40|          ai fratelli, recitava il rosario e le litanie della Madonna
34    1,    40|         Madonna (piccolo ufficio, rosario, litanie, visita, letture);
35    1,    44|         un pezzo della corona del rosario di Redentorista che portava
36    1,    45|   meditazione del mattino fino al rosario della sera con la famiglia
37    5,    46|         ore canoniche recitava il rosario meditandone lungamente i
38    5,    49|       aveva fatto voto di dire il rosario ogni giorno; arrivato all’
39    5,    49|       spesso:~ ~- Ho detto il mio rosario oggi?~ ~- Ma certo, gli
40    5,    49|      Quando sto dubbioso sopra il rosario, non mi contristate, perché
41    5,    49|           quando sto dubbioso del rosario, è segno, che sto dubbioso
42    5,    49|        che dite soverchie più del rosario, applicatele per l’anima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License