Parte, Capitolo

 1    1,     2|     beniamina di un focolare, privo ormai dell’anima e del cuore,
 2    1,     5|      proprio per il fatto che erano ormai entrati nell’eternità (niente
 3    1,     5| definitivamente una lingua moderna, ormai matura e decisa a liberarsi
 4    1,     7|         focolare dei Liguori viveva ormai nel cuore della città: in
 5    1,    10|            funzionario municipale 4 ormai alle prese con tutti i problemi
 6    1,    10|        incontrando il suo vincitore ormai prete dei “lazzaroni”, senza
 7    1,    12|              rispondeva l’ufficiale ormai fuori di sé.~ ~Il terzo
 8    1,    12|          aveva annunziato l’uragano ormai inevitabile.~ ~- Qualche
 9    2,    14|          tramite questa, l’incontro ormai giornaliero col Dio che
10    2,    14|         scienze ecclesiastiche farà ormai parte della santità. Data
11    2,    16|             quest’ultimo, sul quale ormai riposava la speranza della
12    2,    18|           caro a Dio! 4 .~ ~Alfonso ormai sentiva che, per quanto
13    2,    21|        nuovo pietre nelle sue acque ormai calme.~ ~Ma ecco l’uomo
14    2,    21|            figlie, che non rivedeva ormai da quattro anni, “che la
15    2,    21|         raggiunto da Mons. Falcoia, ormai a Castellammare da quattro
16    2,    22|        stato il terzo del gruppo.~ ~Ormai sul punto di ritornare a
17    2,    22|        degli abbandonati, dei quali ormai Alfonso aveva fame e sete.~ ~
18    2,    22|     testimonierà lo stesso Alfonso, ormai vescovo in pensione, scrivendo
19    3,    23|          partenza, da tutti sentita ormai vicina e definitiva. Un
20    3,    24|           del padre spirituale, che ormai governava il monastero secondo
21    3,    25|           Vito Curzio in un ospizio ormai troppo vasto e sarà ripreso
22    3,    26|        missioni, del ritiranti, che ormai potevano essere accolti
23    3,    26|        preghiera.~ ~Giulio Marocco, ormai sacerdote e più consolidato,
24    3,    27|           fine a una corrispondenza ormai più pesante che utile, pur
25    3,    27|           pesante di un beneficio e ormai la discordia covava.~ ~ ~ ~ ./. 
26    3,    27|             per un’opera da nessuno ormai contestata; 3 certe scadenze
27    3,    30|              provato dall’inverno e ormai avviato alla fine. Gli aveva
28    3,    32|            a questo noviziato, dove ormai i giovani entravano numerosi.
29    1,    38|       diocesi di S. Agata!~ ~Avendo ormai cura d'anime, si sentiva
30    1,    40|             solo dente, un fastidio ormai benché sano perciò se lo
31    1,    40|     cinquant’anni e, per colmo, era ormai debole di vista. Liguori
32    1,    42|      accanto si spegneva un figlio, ormai abbandonato dai medici.
33    1,    43|        aprile 1767 da Arienzo, dove ormai risiedeva, il vescovo di
34    1,    43|        della verità teologica, dove ormai aveva una sua posizione
35    1,    44|   affittuari, tanto che nessuno più ormai voleva prendere terre così
36    1,    44|         scarpe con borchie di ferro ormai arruginite, cappello di
37    1,    45|             vecchio vescovo”, preso ormai nella sua camera~ ~ ~ ~ ./. 
38    1,    45|     avvertiva la pace dell’uomo che ormai bussava alla porta dell’
39    5,    46|             generale, si accumulava ormai sul suo. Liberatosi del
40    5,    47|   raccomandazione, di una penna che ormai gli cadeva di mano e al
41    5,    48|            gruppetto di giovani che ormai assistevano il generale.
42    5,    49|           la fine di monsignore era ormai vicina. Lo si sentiva ripetere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License