IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maestà 45 maestosa 1 maestra 16 maestri 42 maestria 4 maestrie 1 maestro 104 | Frequenza [« »] 42 dubbio 42 facile 42 latino 42 maestri 42 maggiormente 42 metodo 42 ormai | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze maestri |
Parte, Capitolo
1 Prem | cattolici e dominano oggi da maestri in tutta l'estensione della 2 1, 3| una turba di segretari, di maestri di casa, di cappellani, 3 1, 5| venivano affidati ai Gesuiti, maestri in pedagogia, i cui collegi 4 1, 5| scolarizzati” a domicilio da maestri esterni e da precettori 5 1, 5| pennello al fioretto! “Ottimi maestri” venivano a dare ad Alfonso 6 1, 5| la lingua della scuola: i maestri gli insegneranno la matematica, 7 1, 5| delle belle lettere, altri maestri, e senza dubbio a volte 8 1, 5| nei testi originali i suoi maestri transalpini (Francesco di 9 1, 7| insegnamento (1272-1274) di uno dei maestri universitari più prestigiosi, 10 1, 7| unità organica di persone (maestri e discepoli), non di edifici, 11 1, 7| assalto le aule dei soli sette maestri di statura e coscienza universitaria, 12 1, 7| diritto civile e canonico, con maestri privati, senza passare per 13 1, 7| propria o in quella dei maestri, per supplire ai molti vuoti 14 1, 7| ascolterà nelle due facoltà maestri rispettosamente ma fermamente 15 1, 8| se li destinarono in casa maestri per lo disegno così in pittura, 16 1, 8| dilettanti parte di grandi maestri, senza contare quelle già 17 1, 8| In casa il ragazzo ebbe “maestri per lo disegno”, dice il 18 1, 9| accumulava composizioni di maestri, le cercava, le suscitava, 19 1, 9| pedagogici sia per i grandi maestri che ne uscivano, non è possibile 20 1, 9| che voi mobilitate giovani maestri per esercitarvi, vi prendete 21 2, 13| miei direttori a principio maestri tutti seguaci della rigida 22 2, 13| quarant’anni dopo: “tutti i maestri” di etica di Alfonso (quello 23 2, 13| rato dei suoi vecchi maestri, Giulio Torni. La vita e 24 2, 14| anche per san Gennaro), ma maestri “ moderni ” di santità e 25 2, 14| proposito, lo affidò ai maestri dei novizi, Francesco Zacchetti 26 2, 15| osservare attentamente i maestri nei vari esercizi che riempivano 27 2, 15| viceré del XVIII secolo, maestri nel dominare la plebaglia 28 2, 16| forza dell’autorità dei maestri dal vagliare personalmente 29 2, 17| catechisti della fede e maestri spirituali. D’altra parte 30 2, 18| scusarsi: “Mi occorrono maestri sani, non malati”. Una specie 31 2, 20| Napoli su garanzia di “libri, maestri, genitori”. Là dove Gide, 32 3, 24| mondo, come dicono tutti i Maestri di spirito...~ ~E sappi, 33 3, 26| bisognano lettori a parte, e Maestri, per educarli, ed addottrinarli, 34 3, 28| resterà nella linea dei suoi maestri. Occorre ignorare tutto 35 3, 32| non era nuovo. Mancando i maestri, Falcoia aveva sbarrato 36 3, 32| antica tradizione dei grandi maestri, ne intraprese il “commentario”, 37 3, 36| perché questi in verità sono maestri di morale. Ed infatti, i 38 3, 36| sempre) sono stati e sono i maestri della morale.. E così io 39 3, 37| niente. Ma i napoletani sono maestri nel vivere il loro bel proverbio: 40 1, 40| soffocante per i giovani e i loro maestri 18 ; si informò sui seminaristi, 41 1, 40| nel regime alimentare tra maestri e alunni. Per lui era un 42 5, 49| a venire, ma mancavano i maestri, finché il P. Giovanni Battista