IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] latini 3 latinisti 1 latinizzare 1 latino 42 lato 9 latore 3 latori 1 | Frequenza [« »] 42 dallo 42 dubbio 42 facile 42 latino 42 maestri 42 maggiormente 42 metodo | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze latino |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | reminiscenza greca in latino e in francese, è solo un 2 1, 5 | ricorreva al greco e al latino, lingue madri della civiltà 3 1, 5 | del secolo di Pericle e il latino di Augusto costituivano 4 1, 5 | napoletano, greco prima di essere latino e latino prima di essere 5 1, 5 | prima di essere latino e latino prima di essere italiano.~ ~ 6 1, 5 | greco e soprattutto del latino, che restava la lingua modello 7 1, 5 | sarà l’ideale. Inoltre il latino era la lingua della scuola: 8 1, 5 | teologia morale scritte in un latino vivo, agile e non privo 9 1, 5 | di leggere da sé il testo latino o Greco (la lettura del 10 1, 5 | ai Librai.~ ~Le porte del latino si varcavano evidentemente 11 1, 5 | e noiosi per tutti in un latino pomposo Diderot farà grandi 12 1, 5 | confronti del greco e del latino e i capolavori letterari 13 1, 5 | società, si sostituirà al latino come lingua diplomatica 14 1, 5 | 1711.~ ~Questo corso in latino, arricchito da tavole esplicative, 15 1, 10 | vigilia, Alfonso espose in latino la sua “lezione”, seguita 16 1, 12 | Bracciano, successe il figlio Latino e quindi il nipote Alessandro.~ ~ 17 2, 13 | secondario”: grammatica, latino, greco, toscano (italiano), 18 2, 13 | opinione “più probabile” (in latino probabilior), cioè praticamente 19 2, 13 | cristiano e perciò, tradotta in latino, fu edita a Parigi (1702- 20 2, 13 | diverse Dissertazioni in latino, pubblicate nel 1749, 1755 21 2, 14 | solo la Volgata, il testo latino tradizionale della Chiesa 22 2, 18 | evidentemente, con rito latino e filosofia-teologia tomista. 23 2, 19 | ancora tutta infarcita di latino, iniziò la sua carriera 24 3, 32 | Il volume apparve in latino, alla fine del 1748, con 25 3, 33 | Busembaum con una lettera in latino nella quale, una volta tanto, 26 3, 36 | fu necessario tradurne in latino la pastorale (Pratica del 27 3, 36 | che avevano dimenticato il latino) redasse una sintesi in 28 3, 36 | Italia, dovette tradurre in latino aiutato da Ferrara e Caione 29 1, 39 | Ferdinando Rossi (che si firmò in latino: De Rubeis), prefetto della 30 1, 40 | di campagna ignorasse il latino e il greco, da vescovo rurale 31 1, 40 | decise di insistere sul latino anche a costo di ridurre 32 1, 40 | Occidentali necessita il latino, e non il greco. Io in Diocesi 33 1, 42 | ai confessori “poveri” in latino e in carlini, Liguori aveva 34 1, 43 | regalisti! Tradotto dal latino in tedesco, in francese, 35 1, 43 | annientato da Tanucci - e in latino - per essere letto al di 36 1, 43(21)| sono state tradotte in~ ~latino e pubblicate in edizione 37 1, 45 | tempo, cosciente che il latino era un ostacolo per la preghiera 38 5, 46 | 1756 Alfonso traduceva in latino la Pratica del confessore, 39 5, 47 | con almeno 15 lettere in latino, la lin-~ ~ ~ ~ ./. gua 40 5, 47 | riprendendo subito la penna e il latino per rivolgersi direttamente 41 5, 47 | Questa grande morale in latino e la sua sintesi Homo apostolicus 42 5, 47 | divulgata nel solenne periodare latino alla Cicerone, lungo e rigido,