IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vissute 1 vissuti 5 vissuto 6 vista 40 viste 1 visti 1 visto 43 | Frequenza [« »] 40 sembra 40 sig. 40 v 40 vista 40 viva 39 affare 39 alcun | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze vista |
Parte, Capitolo
1 1, 3| Liguori, sotto questo punto di vista né peggiore né migliore 2 1, 5| ma sotto questo punto di vista non si era forse anche eredi 3 1, 5| averne l’intuizione, cioè una vista insieme globale e istantanea.~ ~- 4 1, 7| ognuno dal proprio punto di vista, abbiano ragione?~ ~Tannoia 5 1, 7| sotto un certo punto di vista, un battezzato (chi allora 6 1, 10| cavaliere sotto questo punto di vista, nel filone ancestrale della 7 1, 11| particolarmente colpito dalla vista delle vittime della sifilide 16 “ 8 1, 12| La forza del punto di vista di Sorge è evidente.~ ~Contro 9 1, 12| napoletano, sosteneva il punto di vista, che sarà perorato da Alfonso, 10 1, 12| sorpresa! - il suo punto di vista si impose un po’ alla volta, 11 2, 18| Anania gli avesse ridato la vista (Atti, 9, 8-19). Le pagine 12 2, 20| di montagna e splendida vista sulla baia amalfitana. Al 13 2, 21| affermare il proprio punto di vista, ne restava l’avvocato più 14 2, 22| quarantacinque anni dopo, certo in vista dell’incoronazione dell’ 15 3, 25| casa di Villa Liberi, in vista di una seconda fondazione. 16 3, 25| livello di alfabetizzazione in vista del catechismo e starà a 17 3, 25| vi rallegrano colla lor vista o col loro odore, dite: 18 3, 27| nascosto, qui si fe palese... a vista del popolo”.~ ~ ~ ~Scala... 19 3, 28| termine, perché, sempre in vista della perseveranza, Alfonso 20 3, 31| interrogato dalla curia romana in vista dell’approvazione della 21 3, 31| gruppo aggiunto nel 1744 in vista dell’edizione per il pubblico, 22 3, 32| de’ sette veli, esposta a vista dal popolo sopra l’Altare 23 3, 32| far prevalere il punto di vista del clero, del quale era 24 3, 33| ora si presenta”. La sola vista di Alfonso esprimeva chiaramente 25 3, 34| chiaro il proprio punto di vista di fondatore e, nella versione 26 3, 34| Sottolineiamo la parola d’ordine in vista dell’exequatur regio: “preti 27 3, 34| questo a levante, che la sola vista moveva a disprezzo e derisione.~ ~ 28 3, 36| si limitava a navigare a vista tra gli scogli dei peccati 29 3, 37| le persone anche più in vista si mettevano volentieri 30 1, 40| e sempre con persona a vista. Una Gentildonna, ma invecchiata, 31 1, 40| Giuseppe, gentiluomini in vista nella città, sfoggiavano 32 1, 40| colmo, era ormai debole di vista. Liguori si affrettò a promuoverlo 33 1, 41| verso il 10 settembre, alla vista della lunga fila di mendicanti, 34 1, 42| solcato un cielo a prima vista sereno. Il capitolo, annunziatosi 35 1, 44| esporgli il proprio punto di vista e stava per entrare nel 36 1, 45| benedizione, ottenne con questa la vista.~ ~L’accoglienza a Nocera 37 5, 46| pareri teologici o morali in vista di opere in cantiere, dalla 38 5, 46| Sotto questo punto di vista il nostro ottuagenario non 39 5, 47| Dio.~ ~So che soffri nella vista, ma un qualsiasi scritto 40 5, 48| indispensabile non perdere di vista per comprendere le peripezie