IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] siete 41 siffatto 2 sifilide 1 sig. 40 sig.ra 1 sigillarle 1 sigillato 2 | Frequenza [« »] 40 problema 40 ragioni 40 sembra 40 sig. 40 v 40 vista 40 viva | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze sig. |
Parte, Capitolo
1 1, 2| Gasparro de Liguori figlio del Sig. D. Giuseppe de Liguori ed 2 1, 12| il passo definitivo:~ ~- Sig. Padre, io vi vedo afflitto 3 2, 18| medesimo che per esso Ill.mo Sig. D. Giuseppe fu la casa predetta 4 2, 22| abbracci al mio dolcissimo Sig. D. Matteo (Ripa); e lo preghi, 5 2, 22| cuore, quando richiesto dal Sig. D. Alfonso: se doveva comunicare 6 2, 22| troppo ho da fare.~ ~Col Sig. D. Giulio Torni lei si mostri, 7 3, 23| sentimento del mio riverito Sig. Tosquez, scrisse Falcoia 8 3, 23| loro confessore, furono dal Sig. D. Silvestro consegnate 9 3, 23| non lascio di pregare il Sig.re, siccome spero sicuramente 10 3, 23| espresso del nostro Emo. Sig. Arcivescovo, avendo l’Ema 11 3, 23| che io così stimando nel Sig.re le ho comunicato, e che 12 3, 24| consolerà, nel sentire dal Sig. D. Silvestro, che viene, 13 3, 24| specialmente da quella del Sig. D. Silvestro, che volta 14 3, 24| arbitrio del nostro Emo. Sig.r Cardinale. il qua!e espressamente 15 3, 24| disgrazia. Ma io spero al Sig.re ed a Mamma, che non lo 16 3, 25| Dilettissimo mio, ho parlato con Sig. D. Vincenzo Criscuolo; e 17 3, 25| prendersi le stanze del sig. Isidoro ”14 .~ ~Questa scuola 18 3, 25| tra i quali è ancora il Sig. D. Alfonso de Liguoro, cavalier 19 3, 26| un’altro soggetto, che il Sig.re li dia la salute del corpo - ( 20 3, 26| cosa del P. Spirituale del Sig. D. Giovanni Mazzini, reagiva 21 3, 26| Mi scrive con premura il Sig. D. Gennaro Rendina, che 22 3, 26| avete scritto cos’alcuna del Sig. D. Giulio Torno, né del 23 3, 26| D. Giulio Torno, né del Sig. D. Matteo Ripa, né di D. 24 3, 26| ho ricevuto per mano del Sig. D. Filippo Vito la sua desideratissima 25 3, 26| ricevuto la mia... Circa questo Sig. D. Filippo di Vito, e gl’ 26 3, 26| e specialmente vi è il Sig. D. Saverio Rossi che ti 27 3, 26| Disse in Napoli il sig. D. Matteo Ripa che, prima 28 3, 29| sono pochi i compagni del Sig. Don Alfonso; tuttavia resterò 29 3, 30| dicendo, che avendo il Sig. Marchese Brancone accordato 30 3, 30| dalla Istruzione di esso Sig. Marchese, metteressimo tutto 31 3, 31| ho cercato e pregato il Sig. canonico Torni, che commettesse 32 1, 38| ferme intenzioni di N.ro Sig.re, si è egli determinato 33 1, 38| mandarmela nella casa del Sig. D. Ercole di Liguori, che 34 1, 39| ivi mi regolerò secondo il Sig.re Cardinale stimerà~ ~ ~ ~ ./. 35 1, 42| visita a Frasso:~ ~“Ill.mo Sig. P.ne col.mo Prego V. S. 36 1, 43| esso ancor ne piangeva.~ ~Sig. principe mio veneratissimo, 37 1, 45| cose lasciatele in petto al Sig. Vicario .~ ~- Io sono il 38 5, 46| Gesuiti, come consiglia il Sig. avvocato Buonpiani, gli 39 5, 47| Tommaso in Napoli; ma il Sig. revisore dice che non può 40 5, 48| speciale.~ ~Ringrazio il Sig. De Marco, il Cappellano