Parte, Capitolo

 1 Pref       |       dimissioni da vescovo per ragioni di salute, sperava di terminare
 2    1,    10|     sentenza giustificata dalle ragioni di fatto e di diritto, con
 3    1,    12|        Verum li beni, entrate e ragioni si fussero intese cesse
 4    2,    16|  vagliare personalmente le loro ragioni; infine v’era il passaggio “
 5    2,    18|      senza discorrere, e trovar ragioni, distrarsi, ed operare coll’
 6    2,    21|      stato indisposto... Quante ragioni! Con assai manco spesa la
 7    2,    22|         di consolarlo con molte ragioni, e specialmente li dissi:~ ~ ~ ~ ./. 
 8    3,    24|       in contese ed in apportar ragioni per quello che ognuno pretende
 9    3,    26|        no, sempre per le stesse ragioni: non avevano titolo di ordinazione
10    3,    26|      Falcoia il 2 giugno:~ ~“Le ragioni addotte, per avviare Gennaro
11    3,    27|     della prostituzione. Le sue Ragioni... contro l’insolentito
12    3,    29|    rappresentargli umilmente le ragioni del suo ritorno, e sono
13    3,    29|        umilmente tali, ed altre ragioni a S. Em. non potrà prendere
14    3,    29|       in altre parole le stesse ragioni da far valere presso il
15    3,    30|    migliori. Certo è, per molte ragioni, ‘l radicare il nuovo istituto,
16    3,    31|         che senta, e bilanci le ragioni de’ Consultori, e ne’ casi
17    3,    32|    piccole. Fu questa una delle ragioni per cui, anche se i vescovi
18    3,    32|      una baronia. Con più forti ragioni: nelle diocesi, dai vescovi “
19    3,    33|       tempestarlo con più e più ragioni, divine e umane, ma Alfonso,
20    3,    33|        acconsentirvi mai per le ragioni vostre ed altre, se non
21    3,    33|         loro comprendere le sue ragioni, tanto che alla fine Carlo
22    3,    33|        Calitri, per giustissime ragioni. D. Paolo ha da fare lo
23    3,    33|    voluto rifiutarsi, per delle ragioni facilmente intuibili: S.
24    3,    34|        nel convenire con le sue ragioni. Pubblicò allora nel 1746
25    3,    34|       ne’ paesi rurali, per più ragioni che ciascuno può da sé considerare,
26    3,    35| Muratori si sarebbe arreso alle ragioni di Alfonso? Il nipote Francesco
27    3,    35|         di Maria ne sostenne le ragioni di convenienza.~ ~Nel nostro
28    3,    36|      una gran discussione delle ragioni che son dall’una e dall’
29    3,    36|       pesandone attentamente le ragioni, tanto che “a volte per
30    3,    36|     parere nel caso che le loro ragioni mi avessero convinto della
31    3,    37|      senza prima considerare le ragioni intrinseche, e specialmente
32    1,    38|          nomina, gli scrisse le ragioni del suo rifiuto, insistendo
33    1,    38|       deciso ad arrendersi alle ragioni di Alfonso.~ ~La notte però
34    1,    38|     potuto far valere a Roma le ragioni della sua rinunzia, ma Alfonso
35    1,    40|        aveva avuto le sue buone ragioni a portare con sé un vicario
36    5,    46|      nella mente come effetti e ragioni di zelo, di spirito lodevole,
37    5,    46|   affatto non approvo le vostre ragioni per la casa di Roma, ed
38    5,    46|       sia espediente. Lascio le ragioni. Quando è tempo, le dirò...~ ~
39    5,    46|         maggiore si arrese alle ragioni del cardinale e il 2 gennaio
40    5,    46|    Falcoia. Ed infatti, vi sono ragioni fortissime in contrario.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License