Parte, Capitolo

 1    1,     3|       Cavalieri, era retta dal duplice principio conservatore: perpetuare
 2    1,     5|                metodo”, che basato sul principio stesso del libero pensiero,
 3    1,     5|           fosse riuscito a scoprire il principio della geometria analitica,
 4    1,    10| amministrazione cittadina: imposte (in principio c’era l’imposta!), approvvigionamento
 5    1,    10|                del pugnale16 .~ ~“Sul principio lo (Alfonso) diede in pratica
 6    1,    12|              ricordava bene il supremo principio del Codice di Giustiniano,
 7    1,    12|             per mettere in evidenza il principio che vedeva d’accordo i migliori
 8    2,    13|              ebbi per miei direttori a principio maestri tutti seguaci della
 9    2,    13|           morale, perché fui diretto a principio in tale studio da un maestro
10    2,    21|               per noi, che già si darà principio all’istituto, adesso che~ ~ ~ ~ ./. 
11    2,    21|          spirito e vantaggio si è dato principio al nuovo Istituto”.~ ~Solo
12    2,    22|             vostra venuta in Scala, al principio dell’opera non puol esser~ ~ ~ ~ ./. 
13    3,    24|            ricordi che mi dicesti, dal principio che io venni al Monistero,
14    3,    24|        rivelazioni, come ti scrissi da principio; ma~ ~ ~ ~ ./. seguito solo
15    3,    24|               tutti i lumi tuoi sin da principio siano stati illusioni, per
16    3,    24|     legislatore e per salvaguardare il principio, allora ammesso qua e ,
17    3,    24|             Vito Curzio e, in linea di principio, Pietro Romano, che continuava
18    3,    25|               D’Afflitto e Romano) dal principio, che sono arrivato mi anno
19    3,    26|             maraviglia, mentre sin dal principio L’aveva replicato tante
20    3,    27|              accettiamo conventini. Al principio, è vero, che si pigliò quella
21    3,    29|              operai apostolici, ma era principio inderogabile per Alfonso
22    3,    30|         fabbrica; e le persone, che al principio si sono mostrate contrarie,
23    3,    33|               il Cappellano Maggiore a principio quasi ci escluse affatto,
24    3,    33|               la Regola e l’Istituto a principio, non lo posso permettere.
25    3,    34|               1743 non fosse stato per principio rettore maggiore a vita.~ ~
26    3,    34|          finito per cedere, benché per principio non aprisse la porta agli
27    3,    35|              le ho fidato in mano, dal principio, il tesoro più pregiato
28    3,    36|             verità, non si vincolò per principio ad alcuna scuola.~ ~Pur
29    3,    36|         riuscisse vale allora il terzo principio.~ ~“3) Quando sono in conflitto
30    3,    36|         Ritroviamo qui perfezionato il principio riflesso invocato nella
31    1,    38|               sopra il vescovado, ed a principio che vi entro, vi bisogneranno
32    1,    39|         Essendo la società civile, per principio e per diritto, una comunità
33    1,    41|               vostra infermità sin dal principio; ma mi rassegno alla volontà
34    1,    43|              Nocera, dove ho fatto dar principio a componere la Teologia
35    1,    43|               perciò a Blasucci:~ ~“Il principio che la legge dubbia non
36    1,    43|              nella fede per~ ~ ~ ~ ./. principio, sembrava inutile, contro
37    1,    43|               in un solo capo tutto il principio ed il progresso di ciascuna
38    5,    48|               le cose male hanno avuto principio dalle cose buone. Non vi
39    5,    49|              mio, si è servito idi dar principio a tutto il bene che poi
40    5,    49|             vogliamo che si legga ogni principio di mese a tavola, affinché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License