IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scientifiche 2 scientifici 2 scientifico 5 scienza 39 scienze 15 scienziati 1 scienziato 1 | Frequenza [« »] 39 pubblico 39 qualità 39 qualunque 39 scienza 39 secolari 39 senso 39 servo | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze scienza |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | sepolto; sbocciavano la scienza, lo spirito, la filosofia 2 1, 5 | erano aspetti di un’unica scienza, la scienza del mondo, la 3 1, 5 | di un’unica scienza, la scienza del mondo, la fisica. Copernico, 4 1, 5 | prima parte della fisica o scienza della natura (i corpi non 5 1, 7 | hegeliane” che preparavano la Scienza Nuova (1725), veniva ascoltato 6 1, 7 | corrente di intelligenza, di scienza e di onestà, unica chance 7 1, 7 | diritto è stato chiamato “la scienza italiana”, Roma e Napoli 8 1, 7 | il diritto al pari della scienza abbia voluto affrancarsi 9 1, 10 | contavano anche uomini di scienza, di lavoro, di saggezza 10 1, 10 | requisiti di un Avvocato sono la Scienza, la .Diligenza, la Verità, 11 1, 10 | letteratura, filosofia, scienza, storia, sacra scrittura, 12 2, 13 | alla secolarizzazione della scienza, della filosofa, della politica, 13 2, 13 | censore ufficiale della sua Scienza nuova, del quale anche Alfonso 14 2, 14(5)| illustrare con la sua “abissale” scienza la cattedra biblica dell’ 15 2, 14 | poteva allora parlarne una scienza ancora balbettante. Però 16 2, 14 | paradiso terrestre possedeva la scienza perfetta e ignorava la storia”.~ ~ 17 2, 14 | Gesù Cristo pienamente, la “scienza dell orazione”, il fuoco 18 2, 14 | resto identifica volentieri scienza e sapienza.~ ~Per Alfonso 19 2, 19 | scansafatiche, poco familiari della scienza e della pietà, scelti in 20 3, 24 | comunità, di missioni, di scienza, e pratico ancora di cose 21 3, 32 | sovra tutto necessaria la scienza della Morale, ho fatta quest’ 22 3, 35 | meglio possiamo apprendere la scienza dei santi, ch’è la scienza 23 3, 35 | scienza dei santi, ch’è la scienza di amare Dio, che da Gesù 24 3, 36 | scritto un’opera come la Scienza nuova di Vico: come questi 25 3, 36 | ed arti; per secondo la scienza morale abbraccia tante materie 26 3, 36 | subito il colore. Da uomo di scienza del suo tempo rifiutava 27 3, 36 | dare un altro, perché nella scienza del retto agire, L’esattezza 28 3, 36 | migliore. Occorre più virtù che scienza e questa virtù si chiama 29 3, 36 | esempio molto più puro di scienza morale praticamente pratica 30 3, 36 | essere sostituita da nessuna scienza, perché solo essa è capace 31 3, 36 | eminente prudenza, nata dalla scienza ma soprattutto dallo Spirito 32 1, 38 | mano di Dio.~ ~Tutta la scienza del grande professore svanì 33 1, 39 | dell’11 giugno con la sua scienza e la sua emicrania al Quirinale, 34 1, 42 | ordinandi, così circa la scienza, come circa i costumi; anzi 35 1, 42 | i costumi; anzi circa la scienza fo soverchio assai più degli 36 1, 42 | costumi e soprattutto a scienza teologica e morale, però, 37 1, 45 | può darvi rimedio tutta la scienza e prudenza umana, ma vi 38 5, 46 | Napoli, scoprendo che la scienza giuridica, per quanto desiderabile 39 5, 47 | monsignore 16 .~ ~Al di là della scienza e del rigore delle sue dimostrazioni