Parte, Capitolo

 1    1,     4| conservava però il suo carattere pubblico: il letto era il mobile
 2    1,     5|        fede per me sottoscritto, pubblico professore di grammatica,
 3    1,     5|  Buonaccia, sacerdote calabrese, pubblico professore di grammatica,
 4    1,     7|       giustizia), dove lo stesso pubblico, uomini e donne, partecipava
 5    1,     7|         Caravita, ritiratosi dal pubblico insegnamento nel 1711 sulla
 6    1,     8|               La prima parola in pubblico di Alfonso sull’amore fatto
 7    1,    10|       corpo con la tua anima. In pubblico e in privato, fino all’ultimo
 8    1,    10|   gestire e sorvegliare il suolo pubblicomarittimo”, se cosi si
 9    1,    11|       inesauribile, offriva a un pubblico che non ne poteva più fare
10    1,    11|        ore, con edificazione del pubblico, e con soddisfazione non
11    1,    12|     applaudito... Ben veduta dal pubblico7 . Si prospettava un bel
12    2,    17| divertiva a sua volta il proprio pubblico. Un intero popolo di straccioni
13    3,    23|         mascherarci in faccia al Pubblico circa il vestire con una
14    3,    25|     Sacramento.~ ~“Celebrando in pubblico non oltrepassava giammai
15    3,    25|         è noto quanto giovino al pubblico, e che gran profitto han
16    3,    27|     dell’Istituto il vincolo era pubblico e firmato di proprio pugno
17    3,    28|        simili opere di carità di pubblico beneficio”.~ ~Queste proposte
18    3,    30|    Questo a livello comunitario, pubblico.~ ~Però la sua insistenza
19    3,    31|      proprie spese per il grande pubblico, chiedendo però al santo
20    3,    31|       vista dell’edizione per il pubblico, sono della stessa vena?
21    3,    32|  predominano donne pie, altro un pubblico raffinato di sacerdoti o
22    3,    32|          se non l’avesse resa di pubblico dominio lo stesso giovane
23    3,    33|       riguardo allo Stato, ed al Pubblico, tanto è fondarsi una nuova
24    3,    33|    dispaccioregio venisse reso pubblico... Erano solo le 16 e l’
25    3,    33|        voi avete detto questo in pubblico.~ ~- Non è pubblico, una
26    3,    33|    questo in pubblico.~ ~- Non è pubblico, una congregazione privata.~ ~
27    3,    35|      predicarvi da per tutto, in pubblico ed in privato, con insinuare
28    3,    35|          oratorie. Le dispute in pubblico arrivarono fino allo scandalo,
29    3,    36|         giunti a lodare anche in pubblico il mio libro. Solamente
30    3,    37| correzioni in segreto, perché in pubblico poco giovano; se pure il
31    3,    37|          pure il difetto non sia pubblico, mentre allora servono per
32    3,    37|       prima in segreto, e poi in pubblico”.~ ~Dopo i superiori Alfonso
33    1,    40|          anni scandalizzavano il pubblico, e ridotte si videro ad
34    1,    42|          coloro che celebrano in pubblico ed in tempo di concorso,
35    1,    42|   Istituto agli occhi del grande pubblico.~ ~Ma che dicono gli Atti?
36    1,    45|      animo di farli comparire in pubblico, per non parere ch’io volessi
37    5,    47|         sarà molto accettata dal pubblico ”.~ ~La dedicò al papa Pio
38    5,    47|   Alfonso, che mirava a un altro pubblico e alla gloria di un Altro,
39    5,    49|        non aveva mai mirato a un pubblico d’élite, come aveva fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License