Parte, Capitolo

 1    1,     2|           rifiuto all’anello della povera Chiesa di Fondi per una
 2    1,     3|           400 ducati (una famiglia povera con quattro figli viveva
 3    2,    13|       ministero e della vita della povera gente; preti ligi .al dovere,
 4    2,    15|       prestabilite per radunare la povera gente. Ognuna delle due
 5    2,    18|         Crocifisso; e quella della povera Maria “quanto vuota di Dio,
 6    2,    21|          monastero, guarite questa povera religiosa della sua follia”.
 7    2,    21|         Padre mio - lo supplicò la povera suora - mi pare una gran
 8    3,    23|      apostoli per evangelizzare la povera gente; che lui, Cesare,
 9    3,    24|    accoglienza e all’ascolto della povera gente e assicurato la cucina
10    3,    26|  preoccupazione prioritaria per la povera gente: per “ lavarla ” in
11    3,    26|           di mira e raggiungeva la povera gente analfabeta, non catechizzata,
12    3,    26|        Sperduta nelle campagne, la povera gente con i suoi missionari
13    3,    26|          clero povero, popolazione povera”, facendovi fiorire la vita
14    3,    28|        farsi intendere anche dalla povera gente”, perfino dalle “menti
15    3,    28|            sua congregazione sulla povera gente e i piccoli paesi
16    3,    30|             che in quelle parti la povera gente è più bisognosa, e
17    3,    30|          facilmente il comodo alla povera gente della campagna di
18    3,    30|          il Salvatore per e tra la povera gente. Restavano con lui,
19    3,    33|            ardentemente per la sua povera Opera nata a servizio degli
20    3,    33|           Opera in beneficio della povera gente della campagna, come
21    3,    34|    abbandono, in cui si ritrova la povera gente, specialmente delle
22    3,    34|        sono andati ajutando questa povera gente, girando per le campagne
23    3,    34|             specialmente di questa povera gente della campagna, come
24    3,    34|   contadini e più accessibili alla povera gente, ma perché i congregati “
25    3,    34|             Ora più che mai questa povera navicella ha bisogno d’un
26    3,    34|      bisogno d’un buon Nocchiero e povera V. Paternità sente lamenti.
27    3,    35|            E per mercede di questa povera mia fatica donatemi, vi
28    3,    37|            di spirito si diffonde, povera Congregazione! che ne sarà
29    1,    39|           il pensare che in questa povera casa il Figlio di Dio vive
30    1,    41|         vendendosi più pane, gente povera e agiata cominciò a rivolgersi
31    1,    41|           una parola benedì quella povera donna, mentre il sagrista,
32    1,    41| supplicando, che volevi menar vita povera, e penitente, non già che
33    1,    43|          mondo. Con loro la voleva povera e al servizio, ma al tempo
34    1,    44|            si è dichiarato offeso, povera Casa! Ne so io l’indole,
35    1,    44|  disubbidire ai suoi direttori e “ Povera sorella mia voi pazza morirete ”
36    1,    45|        venuta dal nuovo Vescovo... Povera Chiesa mia! quanto tempo
37    1,    45|         lagrime: clero, notabili e povera gente. Benedisse tutti commosso
38    5,    46|            fra noi poveri una vita povera nel mangiare e nel vestire,
39    5,    49|           si era precipitato sulla povera famiglia, togliendole anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License