Parte, Capitolo

 1    1,     2|          e forse anche cupida di denaro e, poiché dat Iustinianus
 2    1,     3|        il lusso e la bramosia di denaro 6.~ ~ ~ ~Nelle vocazioni “
 3    1,     3|        si trovavano dunque senza denaro o attraversavano un critico
 4    1,     3|       Giuseppe inoltre teneva al denaro, tanto che nel 1728, alla
 5    1,     7|         borghesi, troppo poco in denaro per poterseli pagare, vi
 6    1,     7|      città malgrado le leggi; il denaro scorreva veloce tra le mani,
 7    1,     7|     incontrava, le mani piene di denaro e il cuore pieno di preghiera,
 8    1,     8|  probabile, perché già allora il denaro dettava legge, il P. Francesco
 9    1,    10|         da offrire molto più del denaro contante, come risulta dalle
10    1,    10|        onori, poteri, privilegi, denaro; perorare dinanzi al Real
11    1,    10|        arrampicandosi su pile di denaro 14 .~ ~I Cavalieri vi si
12    1,    11| antifemminista) titoli, domini e denaro a Teresina de Liguori e
13    1,    11|         rossore20~ ~Parte del denaro raccolto serviva anche a
14    1,    12|       1724) dovette scorrerne di denaro!~ ~Lasciamo per ora da parte
15    2,    14|   pretesto che in casa non c’era denaro sufficiente per un guardaroba
16    2,    17|       prima si consumava il poco denaro di casa; nuova coscienza
17    2,    20|          parte con il suo stesso denaro; Falcoia, lo spirituale,
18    3,    27|  secolari, che prima uniscono il denaro, e poi mettonsi a fabbricare:
19    3,    31|         non spostasse altrove il denaro, L’autore inviava al censore
20    3,    32|        di Deliceto 20 .~ ~Ah, il denaro! Le cose non andavano diversamente
21    3,    32|           non vi farò mancare il denaro”.~ ~“Questo, gli scrisse
22    3,    32|       anni~ ~A Deliceto, dove il denaro si ostinava a venir meno
23    3,    37|       Villani chiedeva anche lui denaro. Ricevette questa risposta
24    1,    38|        un triplice prestigio: il denaro, perché la mensa episcopale
25    1,    38|         Dio.~ ~Ma pensate che il denaro che bisognerà sarà molto.
26    1,    39|     aveva, e competente somma di denaro.~ ~Bisogna dire, che se
27    1,    41|          le altre, “angustie” di denaro Fraternamente in marzo Ercole
28    1,    41|               e gli ho presi dal denaro destinato per la fabbrica
29    1,    41|      episcopio 8 . Dove trovò il denaro per pagare?~ ~Il 1763 era
30    1,    41|        legumi secchi e un po’ di denaro con regolarità annotata
31    1,    41|      regolarità di cibo, vesti e denaro in misura dei loro bisogni,
32    1,    41| volendola ve la donerò io di mio denaro. Voi siete, e sarete sempre,
33    1,    41|          vostra”.~ ~Ma subito il denaro scompariva nella voragine
34    1,    41|        molti rifiutarono il loro denaro, molti si lasciarono strappare
35    1,    42|   fornendo qua letti,  vesti o denaro. Tutti i malati ricevevano
36    5,    46|            E De Paola sperperava denaro!~ ~“ Don Francesco mio,
37    5,    46|          colà12 .~ ~ ~ ~Inviare denaro fuori del Regno era un crimine,
38    5,    48|         prendano spese, regali o denaro dalle università, affinché
39    5,    49|       nuove fondazioni esigevano denaro, mentre ne mancava già per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License