Parte, Capitolo

 1    1,     8|          a ritrovarlo per qualche affare di coscienza tanto Diocesani,
 2    1,    12|      duchi di Toscana. E perché l’affare era di tanta conseguenza,
 3    1,    12|        1642-1723), e questo losco affare, al pari di tanti altri,
 4    1,    12|         angosciati genitori.~ ~Un affare, che stava molto a cuore
 5    1,    12|           dei Medici e avviando l’affare a una “felicesoluzione.
 6    1,    12|    Amatrice diventava un “gentile affare” tra gli Asburgo e i Medici
 7    2,    21|           improprie. Questo grand’affare conviene concluderlo con
 8    2,    21|         di intromettersi in quest’affare tra Falcoia e Guerriero.
 9    2,    22|         il viaggio a Napoli. Ma l’affare premeva, per cui a metà
10    2,    22|         il ben condurre a fine un affare di simili levature, fà il
11    3,    24|      dasse passo alcuno in questo affare, senza suo espresso ordine...
12    3,    24|           piace... Distinguiamo l’affare dell’anima tua dall’affare
13    3,    24|        affare dell’anima tua dall’affare dell’Istituto.~ ~E prima,
14    3,    24|            E prima, in quanto all’affare dell’anima tua, dimmi Celeste,
15    3,    24|                 In quanto poi all’affare dell’Istituto, è certo che
16    3,    25|          Questa scuola divenne un affare di tutta la città e il 15
17    3,    27|         raccomandato da Napoli un affare che ivi si tratta di gran
18    3,    27|            Vi raccomando ancora l’affare di D. Gennaro Sarnelli circa
19    3,    27|           uno al coro per qualche affare che sempre occorre, specialmente
20    3,    27|     Questo voto restava perciò un affare interno della congregazione
21    3,    33|            ci sarà contrario; e l’affare sarà concluso, perché il
22    3,    33|          D. Cesare a concertare l’affare col canonico Borgia, ch’
23    3,    33|          così si fossero in quest’affare, dove vedono che io procedo
24    3,    33|          di nuovo si raccapezzò l’affare; ma Dio faccia che non sia
25    3,    33|          si è proposto (il nostro affare) in consiglio regale; e
26    3,    34|         ottobre per evitare che l’affare si impantanasse già in partenza,
27    3,    35| protestando la sua innocenza nell’affare dei “fuggiaschi”, lamentandosi
28    3,    35|         otto. Giovedì si tratta l’affare nostro. Preghiamo Dio che
29    3,    35|      della Regina, non solo per l’affare del suo santo Ritiro, ma
30    3,    35|           comunicato in segreto l’affare”.~ ~Sua Riverenza non potrà
31    1,    41|      inquietarmi più sopra questo affare, perché altrimenti io più
32    1,    41|         inquietarmi più su questo affare.~ ~ ~ ~Se poi non mi volete
33    5,    47|      Anversa. E Remondini trovò l’affare talmente conveniente da
34    5,    48|           la lite tra valletti in affare di Stato, facendo scrivere
35    5,    48|           a cui ho raccomandato l’affare in modo speciale.~ ~Ringrazio
36    5,    48|      atteso al disbrigo di questo affare di tanto vantaggio...~ ~
37    5,    48|        per condurre a fine questo affare. Si fecero varie sessioni
38    5,    48|     ragione di esser intesi in un affaredelicato e che tutti
39    5,    48|       tutto questo rilevantissimo affare sta confidato nelle mani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License