Parte, Capitolo

 1    2,    22|          Pietro Romano e di un certo Silvestro Tosquez; le istanze del
 2    3,    23|          Sportelli al sacerdozio Don Silvestro Tosquez.~ ~Questo gentiluomo
 3    3,    23|             imperiale a Vienna e Don Silvestro era personalmente molto
 4    3,    23|             Allora vi entro, esclamò Silvestro, è da tanti anni che lo
 5    3,    23|              fargli rispondere a Don Silvestro, che gli aveva chiesto l’
 6    3,    23|              E qualche durezza di D. Silvestro s’anderà digerendo ed addolcendo,
 7    3,    23| obbedientissime, e fanno davvero: D. Silvestro starà al segno; e Dio benedetto
 8    3,    23|    rappatumatevi al possibile con D. Silvestro, ed unitevi tutti nelle
 9    3,    23|         Donato, Vincenzo Mannarini e Silvestro Tosquez ) raccolti intorno
10    3,    23|           direzione” di Falcoia, Don Silvestro propose di sostituire il
11    3,    23|       confessore, furono dal Sig. D. Silvestro consegnate alle medesime
12    3,    23|         mezzo di questo suo servo D. Silvestro a favore del nostro Istituto
13    3,    24|              nel sentire dal Sig. D. Silvestro, che viene, con mia grand’
14    3,    24|   specialmente da quella del Sig. D. Silvestro, che volta contro di me
15    3,    24|       temporale del monastero.~ ~“D. Silvestro starà al segno” aveva scritto
16    3,    24|         altra. Passasse pure per Don Silvestro, tanto ingombrante quanto
17    3,    24|       lettere a Castellammare: “ Don Silvestro distoglie le suore dalla
18    3,    24|            Ti ha assicurato forse D. Silvestro? Ma se a te è sospetto Falcoia
19    3,    24|           sospetto il giudizio di D. Silvestro; mentre sai che questo ti
20    3,    24|              quanto, Celeste mia, D. Silvestro ti ha fatto perdere di umiltà...
21    3,    24|            me che sono ignorante. D. Silvestro è meno pratico di noi; D.
22    3,    24|              a far queste Regole, D. Silvestro certamente vorrebbe fare
23    3,    24|            cieca dagli oracoli di D. Silvestro, come dipendi tu. Se Dio
24    3,    24|            che non sta a te, né a D. Silvestro, escludermi dall’Istituto;
25    3,    24|            attacco che tu hai con D. Silvestro, e che D. Silvestro ha con
26    3,    24|           con D. Silvestro, e che D. Silvestro ha con te?... in D. Silvestro
27    3,    24|        Silvestro ha con te?... in D. Silvestro non vuoi solo Dio, ma vuoi
28    3,    24|              vedi che, seguitando D. Silvestro, ti metti volontariamente
29    3,    24|            Monsignore che stimavo D. Silvestro Uomo da bene, e virtuoso,
30    3,    24|        passionale, L’aver perseguito Silvestro e Celeste con una sorta
31    3,    24|        fonderà: havendone pregato D. Silvestro, che sta unito con noi a
32    3,    24|            le notizie che ci darà D. Silvestro per poter risolvere dove
33    3,    25|            quelli anno avuto con Don Silvestro; più pensate che Don Giovanni
34    3,    26|        sapere quel che si dice di D. Silvestro, e di Suor Maria Celeste...
35    3,    27|            seminario di Caiazzo, Don Silvestro Sangiorgi, che per qualche
36    3,    27|         giuridici con l’aiuto di Don Silvestro Sangiorgi e convocò immediatamente
37    3,    27|             Marocco e il “ novizioSilvestro Sangiorgi, e incontrarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License