Parte, Capitolo

 1    1,     2|     ordinariamente all’uscita dal convento, secondo la scelta fatta
 2    1,     3|         storia ci dice che questo convento nuotava allora nell’indolenza
 3    1,     4|       1839) 17 .~ ~La chiesa e il convento dei Girolamini costituivano
 4    1,     7|           precettore vicino ad un convento di cui divorò la ricca biblioteca:
 5    1,     9|       nobili avevano un “proprio” convento) sia da rifugio per le pentite,
 6    2,    13|   Emmanuele de Liguori nel vicino convento di S. Paolo Maggiore.~ ~
 7    2,    15|         tenere in ordine il loro “convento”, per tutta la durata della
 8    2,    17|           nel chiostro di qualche convento d’inverno (forse tra i Minimi
 9    2,    19|     bestie e persone, passando di convento in convento, dato che, per
10    2,    19|           passando di convento in convento, dato che, per andare da
11    2,    21|            Vostra figlia getta il convento nella confusione. Per favore,
12    2,    22|        fissato un appuntamento al convento di S. Domenico Maggiore.~ ~
13    3,    23|    allegrezza e ringraziamenti al convento e all’ospizio, gioia però
14    3,    24|           missione, non avendo né convento, né chiesa.~ ~Per quest’
15    3,    24|         arcipretura; a Polvica un convento di Frati Minori, a Pocara
16    3,    24|       chiesa del loro provvisorio convento e, se si voleva la missione
17    3,    24|         era ancora in cerca di un convento e di una chiesa tutta sua?~ ~ ~ ~ ./. 
18    3,    27|       Ancora senza chiesa e senza convento, Liguori e i suoi due compagni,
19    3,    27|          campanile la chiesa e il convento, impedendo al buon popolo
20    3,    31|          una foresta di lecci, il convento e la chiesa da poco abbandonata
21    3,    31|           avesse a tener forma di convento, ma di casa secolaresca
22    3,    31|           riuscire ad arrivare al convento, perché stremato fu costretto
23    3,    32|           si fece portare nel suo convento, lasciandogli accanto il
24    3,    32|        peggio per i poveracci del convento! Ciò nonostante Alfonso
25    3,    33| costruisse nessuna chiesa, nessun convento, senza il previo assenso
26    3,    33|        previo assenso regio.~ ~Il convento di Ciorani era anteriore,
27    3,    33|           avesse a tener forma di convento, ma di casa secolaresca
28    3,    33|     Regole, che non sapesse né di convento, né di vita religiosa. D’
29    3,    34|     concesse alla fondazione; il “conventoera stato costruito con
30    3,    37|              In attesa del vostro convento e della vostra chiesa, decise
31    3,    37|    mandava a decine le giovani in convento, ma non qualsiasi giovane
32    3,    37|           giovane né in qualsiasi convento. Infatti nelle sue lettere
33    1,    38|      terra e suonò alla porta del convento di S. Michele a Pagani,
34    1,    44|          terreno per costruire il convento di Ciorani, il figlio sacerdote
35    5,    49| designando quale sua residenza il convento di S. Giuliano vicino a
36    5,    49|           matura, era entrata nel convento di S. Marcellino, facendovi
37    5,    49|         erano presentati al primo convento di cui sentirono l’Angelus
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License