IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] straccione 2 straccioni 1 strada 81 strade 36 stragrande 1 stralciati 1 strali 2 | Frequenza [« »] 36 solamente 36 somma 36 state 36 strade 36 tavola 36 tosquez 36 umile | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze strade |
Parte, Capitolo
1 1, 1| fino all’impossibile le strade della capitale, sopprimendo 2 1, 4| Nel Settecento le strade napoletane, dai colori vivaci 3 1, 6| martedì 2 agosto: nelle strade vennero accese torce e lanterne 4 1, 6| addormentato e una città dalle strade e terrazze sepolte sotto 5 1, 7| taverne o agli angoli delle strade tra grida insulti, bestemmie, 6 1, 7| forse unito dal 1685 le loro strade e rinsaldato la loro amicizia? 7 1, 10| mantenimento e gestione delle strade, piazze, fontane ed edifici 8 1, 10| può dire, cioè piazze e strade lungo il mare, porti, spiagge 9 1, 11| degli ospedali o delle strade mal coperti da pochi cenci. 10 2, 13| per lasciar vedere per le strade solo il più povero dei sacerdoti 17 .~ ~ ~ 11 2, 13| sul Monte Bianco e nelle strade di Napoli o di Parigi. Vescovi, 12 2, 14| nel tempo: camminavano per strade parallele, senza veramente 13 2, 14| balconi, nei salotti e nelle strade, vestiti di seta “colla 14 2, 15| nella cinta delle mura, le strade parallele da est verso ovest, 15 2, 15| botteghe, nei circoli e per le strade “finché non si trovino e 16 2, 17| religiosa esplodeva nelle strade quasi quanto nell’interno 17 2, 17| migliaio di santuari. Per le strade si bestemmiava, si pregava, 18 2, 17| la predicazione per le strade non è ciarlataneria.~ ~Dopo 19 2, 17| illuminazione delle piazze e delle strade con le migliaia di lampade 20 2, 17| e il popolo minuto delle strade in botteghe o in case private; 21 2, 19| sera nelle piazze e nelle strade più frequentate per annunziare, 22 2, 19| otto giorni. E per quali strade, Dio mio! Una vettura che 23 2, 19| ridotta in mille pezzi. Strade di sole e di polvere, scavate 24 2, 19| navigabili 6 .~ ~ ~ ~Queste strade in stato pietoso - quando 25 2, 19| che presiedevano le grandi strade e non entravano fra i monti 26 3, 24| venga più aggravata da varie strade, e specialmente da quella 27 3, 24| perplessità di mente su le mie strade e questo mi rendeva insicura 28 3, 26| riceverlo. Vadi per le sue strade; e prego il Signore gliele 29 3, 28| esortazioni notturne per le strade e le piazze, organizzazione 30 3, 37| inviare quattro emissari sulle strade per fermare le carrozze 31 3, 37| Appia e si incrociavano le strade per la Puglia, l’Irpinia, 32 1, 39| quello Napoli - Roma, per strade più montagnose, più tortuose, 33 1, 39| finalmente S. Agata, le cui strade di pietra bianca contrastavano 34 1, 40| delle montagne. Quanto alle strade, tranne l’Appia, la longarum 35 1, 41| da un cattivo stato delle strade.~ ~Mentre autorità municipali 36 1, 42| Frasso - per lo stato delle strade, la cattiveria dei muli