Parte, Capitolo

 1 Pref       | dimenticarlo, se un libro attento e ricco come questo non venisse
 2    1       |          prima~ ~“NOBILE, GIOVANE E RICCO”~ ~(1696-1723)~ ~ ~ ~Un
 3    1       |                Il giovane era molto ricco.~ ~(Lc. 18, 18 e Mt. 19,
 4    1,     4|           era il mobile di gala del ricco; a letto si ricevevano i
 5    1,     7|          numeroso, più potente, più ricco, più elevato quanto il foro
 6    1,     8|         facilmente, con un realismo ricco di humour macabro, la morte
 7    1,     8|            Maria fu la sua Madonna. Ricco di immaginazione, la sua
 8    1,     8|        nella pittura e nel disegno; ricco di sensibilità, ogni -immagine
 9    1,     9|            di~ ~ ~ ~ ./. cui il suo ricco Archivio doveva diventare
10    1,    11|            questo mondo Lazzaro dal ricco Epulone? L’ingresso nella
11    1,    11|            bordi del suo cammino di ricco. Per otto anni si piegherà
12    1,    11|          beato si fe’ tribolato; da ricco si fe’ povero; da sublime
13    2,    13|            del sacerdote napoletano ricco e~ ~ ~ ~ ./. sprovveduto,
14    2,    18|        diacono in dicembre, Ercole, ricco erede, sognava matrimoni...
15    2,    18|            cinque mesi più tardi.~ ~Ricco di zelo e di doti, Ripa
16    2,    20|            d’un sangue maggiormente ricco e caldo che doveva toccare
17    2,    20|             mio sangue maggiormente ricco e caldo”, il mio corpo da
18    2,    22|           suoi poveri giacigli, era ricco di sacerdoti di valore;
19    3,    24|         commentate con ammirazione; ricco. rimpolpava forse con i
20    3,    25|            Alfonso fissò il giovane ricco e l’amò:~ ~- Don Saverio,
21    3,    25|       obbedientissimo”; missionario ricco di dottrina e di zelo, era
22    3,    25|             gli rispose il “giovane ricco” e il 30 agosto Alfonso
23    3,    28|             molto realistiche (“Eri ricco, fiero, giovane, bella?
24    3,    30|           per sempre con noi! ”. Il ricco e vecchio parroco di S.
25    3,    32|         Dopo un anno questo giovane ricco di promesse (le manterrà
26    3,    37|           sempre ristampata, perché ricco sviluppo della sua spiritualità
27    1,    38|            veneravano come un santo ricco di doni soprannaturali 2 .~ ~
28    1,    40|                Tra il povero, ed il ricco non eravi eccezione con
29    1,    41|      potersi servire” di quelli del ricco 9 .~ ~Nello stesso tempo
30    1,    42|      orientale, ma, con un richiamo ricco di humour agli animali rari
31    1,    44|    Implacabile nemico era invece un ricco e importante personaggio,
32    5,    46|          poeta, grande missionario, ricco di fede e di esperienza,
33    5,    47|        scrittore prolisso, talmente ricco da stampare a proprie spese?
34    5,    47|            il testo fosse semplice, ricco di tratti che l’uditorio
35    5,    48|            complessa Angelo Maione: ricco di ambizione, almeno - perché
36    5,    48|          addetto alla Santa Sede, e ricco delle sue grazie, indotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License