Parte, Capitolo

 1    1,     5|      Don Rocco ha fatto usare e amare al suo giovane discepolo
 2    1,     9|    meglio mi fossi applicato ad amare Dio16 .~ ~1
 3    1,    10|         napoletano dovette però amare doppiamente la vita, come
 4    1,    11|   Alfonso le aveva insegnato ad amare.~ ~ ~ ~Don Giuseppe non
 5    1,    11|   contro i nemici”, la “forza d’amare con amore più forte della
 6    1,    11|      abbondantemente la forza d’amare anche nell’Eucaristia: comunione
 7    2,    14|       frequentandoli? L’arte di amare Dio, di amare Gesù Cristo
 8    2,    14|         L’arte di amare Dio, di amare Gesù Cristo pienamente,
 9    2,    15|         disprezzati, per meglio amare questo lor Salvatore! Quanti
10    2,    17|         sommamente impegnati in amare Gesù Cristo7 .~ ~Ben presto
11    2,    18|        assenzio o altre polveri amare il misero nutrimento; in
12    2,    18|        Ma io che sono sposa amo amare, amo essere amata, amo l’
13    2,    18|      Sposa non vive che sol per amare:~ ~Non serve all’Amato che
14    2,    18|      già premio, suo premio è l’amare,~ ~L’amore è la speme di
15    3,    25|       lontani; si pensa solo ad amare Dio e fare perfettamente
16    3,    26|         centaurea, o altre erbe amare. Non vi era vino per esso.
17    3,    27|     Gizzio, che gli aveva fatto amare Teresa d’Avila e Francesco
18    3,    27|         dalle lagrime?.. Benché amare furono però lagrime di gioia.~ ~
19    3,    29|  commenterà:~ ~“Per giungere ad amare Dio con tutto il cuore bisogna
20    3,    32|                     ma eziandio amare come Padre. E qui bisogna
21    3,    35|        sua misericordia, perché amare è la gloria dell’amore.
22    3,    35|       santi, ch’è la scienza di amare Dio, che da Gesù crocifisso?
23    3,    36| elucubrazioni se non portano ad amare.~ ~“Oh Dio, scriverà nel
24    3,    36|        perfezione consiste nell’amare il nostro amabilissimo Dio...
25    3,    36|          la misura dell’amore è amare senza misura”, ma parla
26    3,    37|    congregazione in crescita da amare, servire e governare era
27    3,    37|       con ciò prego ciascuno ad amare la stanza e non dissiparsi
28    3,    37|         maggior stima, che deve amare un Fratello della Congregazione,
29    3,    37|        della Congregazione, è l’amare l’ubbidienza, e l’essere
30    3,    37|       ognuno tira l’altro a più amare il Signore, e lontano dal
31    1,    39|         tali bassezze per farsi amare da noi! Adoriamo sopra tutto
32    1,    40|       che si avvelenava di erbe amare - : “Quel poco che si ,
33    1,    41|  possibile...”: egli non poteva amare di più in quella carestia
34    1,    41| rivederci in luogo di salute ad amare Dio, senza pericolo d’esserne
35    1,    44|        amar Gesù Cristo e farlo amare dagli altri?...~ ~Non mai
36    1,    45|             Alfonso però voleva amare il suo popolo fino all’ultimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License