Parte, Capitolo

 1    1,     3|        eremitica” (Tannoia) con l’unico impegno pastorale di custodire la
 2    1,     7|            polso di ferro, il divorante impegno di Alfonso e la sua resistenza
 3    1,     9|              col Maestro; ed era tale l’impegno di suo Padre, che non potendoci
 4    1,     9|              prima dei dieci anni con l’impegno da parte dei genitori, se
 5    1,    10|                certamente, ma in questo impegno di fede e di amore nessuno
 6    1,    10|               devono trattare con quell’impegno, con cui si trattano le
 7    1,    12|                diritti annessi” e con l’impegno di liberare il fisco di
 8    2,    14|                 curiosità e stimolato l’impegno dei letterati nei riguardi
 9    2,    15|                cardinale 8 . Il solenne impegno di casto celibato preso
10    2,    15|               Concezione di Maria e all’impegno di predicarla (si ricordò
11    2,    15|             prima?), Alfonso aggiunse l’impegno di “fratello”:~ ~“Inoltre
12    2,    16|    Confessionale. Stimava Alfonso quest’impegno, e lo ripeteva essendo vecchio,
13    2,    18|     puntualizzazione del suo precedente impegno per la vita religiosa: fino
14    2,    22|               questi limiti va inteso l’impegno ben presto preso dal Liguori
15    3,    26|              coltivarsi. Non vi sarebbe impegno di scuola”.~ ~Con la sua
16    3,    27|               suoi fratelli a un simile impegno.~ ~“Un frutto regalato,
17    3,    28|                 persevererà... Quindi l’impegno principale del predicatore
18    3,    28|              disse un giorno, che altro impegno non hanno i moderni regolatori
19    3,    29|               consentimento, ma del suo impegno ed ardenza nel promuovere
20    3,    30|                dodici principali virtù, impegno del resto di ciascuno sulla “
21    3,    31|             voto di castità, ma, dopo l’impegno di “perseverare... fin’alla
22    3,    33|               sincera; ma raffreddato l’impegno, non si mancherà far ritorno
23    3,    33|               Brancone fu fedele al suo impegno di non proporre l’amico,
24    3,    34|            convivano e che cerchino con impegno imitare le virtù ed esempj
25    3,    36|                segni zodiacali nel loro impegno di decifrare il passato.
26    3,    36| significherebbero allora buona volontà, impegno, moralità, santità?~ ~All’
27    3,    36|                 era solo l’inizio di un impegno che riprenderà ininterrottamente
28    3,    37|             vocazione, ch’è il maggiore impegno che ha il demonio verso
29    1,    40|                amore, d’invocazione e d’impegno, o per insegnare le sue
30    1,    43|              all’usura.~ ~ ~ ~Suo primo impegno ecclesiale era la grande
31    1,    43|             lasciare i Gesuiti o il mio impegno, sono ostinato a difendere
32    1,    43|               vogliono, ch’io parlo per impegno, e per passione. Io non
33    1,    44|               per i danni passati con l’impegno per l’avvenire di 25 ducati
34    5,    46|                 i modi a lasciare quest’impegno.~ ~V. R. non mi risponda
35    5,    48|              individuo. Sono entrati in impegno i Padri Majone e Cimino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License