IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dies 1 diessbach 2 dieta 1 dietro 34 dieu 4 difatti 2 difende 1 | Frequenza [« »] 34 chierici 34 citato 34 civile 34 dietro 34 diventato 34 fame 34 fate | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze dietro |
Parte, Capitolo
1 1, 2| capitale, oltre Capodimonte; dietro l’abside della chiesa i 2 1, 3| ecclesiastico con una tonsura dietro il capo, un piatto alla 3 1, 3| di altre quindicimila, dietro”. ~ ~Le famiglie nobili 4 1, 3| sul selciato nero.~ ~Ma dietro i profondi inchini di circostanza 5 1, 3| partita verso il 15 agosto dietro la Capitana “tutta ricoperta 6 1, 5| precocemente, imparavano dietro le grate il leggere e lo 7 1, 8| confortevole era nascosto dietro la facciata barocca, imponente 8 1, 9| questa indolente nobiltà che dietro l’innata virtuosità del “ 9 1, 9| virtuosità del “piccolo diavolo”, dietro l’educazione intensamente 10 1, 10| avidamente al Largo Donnaregina, dietro la cattedrale, casa Caravita. 11 1, 12| feudo, ma solo lo liberava, dietro pagamento, degli obblighi 12 2, 13| qualche tempo, trascinato dietro, come una croce sul lastricato 13 2, 14| manuale benigno e uno rigido; dietro loro due correnti ecclesiali 14 2, 14| evidentemente in secondo piano, dietro la Scrittura), però né la 15 2, 16| restarono evidentemente dietro le grate di S. Girolamo. 16 2, 20| per la cura, pur lasciando dietro di sé ancora gravi timori.~ ~ 17 2, 21| i propri passi sui suoi, dietro e dopo di lui, ma in una 18 2, 21| religiose a correre velocemente dietro il loro Sposo e Maestro 19 2, 22| tranne l’ovale del viso, dove dietro il vetro non si vede altro 20 3 | novantanove nel deserto~ ~e va dietro a quella perduta,~ ~finché 21 3, 25| giardino del monastero, dietro la quale si arrampicava 22 3, 26| castellino”, cento metri dietro la chiesa, tetto dell’intera 23 3, 26| imperatore Carlo VI si rinserrava dietro i bastioni di Capua e la 24 3, 26| quale, miracolosamente, dietro le insistenze del confratello 25 3, 26| Mezzacapo si nascondeva dietro il Direttore, il quale “ 26 3, 27| del suo somaro...~ ~ ~ ./. Dietro il parroco, Don Michele 27 3, 31| monaco: “ Tutti corrono dietro questi padri... che fine 28 3, 34| ubbidienza, che non era perdersi dietro meticolosità ma “sì” all’ 29 1, 39| tempo si trattenne orando dietro del focolajo...~ ~Mi attesta 30 1, 39| galero del morto, si avviò dietro il capitolo verso il duomo, 31 1, 40| amministrazione, abolì tale prassi. Dietro le istanze dello stesso 32 1, 43| obbligazione certa.~ ~Nascosto dietro uno pseudonimo, “il molto 33 1, 45| messo su una poltrona: da dietro lo si sarebbe detto un uomo 34 5, 47| sostiene tutto l’opposto ” e dietro di lui Gregorio Magno, Prudente