IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1761 13 1762 38 1763 24 1764 34 1765 18 1766 17 1767 23 | Frequenza [« »] 35 tua 35 umana 35 volete 34 1764 34 chierici 34 citato 34 civile | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze 1764 |
Parte, Capitolo
1 1, 8 | Probabilmente verso il 1764, su suo invito, l’amico 2 2, 13 | Sappia V. P., scriverà nel 1764, ch’io nel fare gli studj 3 2, 15(5) | seguito alla carestia del 1764; cf. R. ROMANO, prezzi, 4 3, 28 | quelli del 1744, 1747 1749, 1764 e cinque opuscoli, nei quali 5 3, 28(2) | 414-416; Costituzioni ( 1764), in Codex Regularum Et 6 3, 28 | buttar la cenere, e simili” (1764).~ ~Però Alfonso, uomo del 7 3, 28 | allora? Le costituzioni del 1764 al n. 67 ne fisseranno, 8 1, 40(22)| visite “canoniche” del 1763-1764.~ ~ ./. 9 1, 41 | PRENDERA’ A FAME”~ ~(1763-1764)~ ~ ~ ~Una disgrazia non 10 1, 41 | tardi. Nei primi mesi del 1764 periranno più di 300.000 11 1, 41 | un bel fare: il 5 gennaio 1764 Alfonso inviò a Napoli la 12 1, 41 | Montefusco 13 .~ ~Il 7 marzo 1764 i primi carichi di cereali 13 1, 41 | tisi. All’inizio di aprile 1764, a uno di essi, Donato Melaccio, 14 1, 42 | nove ore il giorno”.~ ~Nel 1764 passò all’altra metà della 15 1, 42 | proposito, il 20 giugno 1764, mentre lasciava Durazzano 16 1, 42(2) | 387, 297, 395, 249 per il 1764;~ ~cf. S. ALFONSO, Lettere, 17 1, 42 | meraviglia che, a partire dal 1764, l’ingiunzione più frequente 18 1, 42(7) | questionari pubblicati nel 1764.~ ~ 19 1, 42 | della gente di campagna (1764), annunziato in questi termini 20 1, 42 | questa datata 25 luglio 1764, durante la sua prima visita 21 1, 42 | si fidava pienamente. Nel 1764, appena terminata la carestia 22 1, 42(20)| il capitolo generale del 1764 cf. LANDI, op. cit., II, 23 1, 42 | Liguori, non finì prima del 1764 e, anziché limitarsi a ordinare 24 1, 42 | amava.~ ~Il 3 settembre 1764 dunque, dopo la messa dello 25 1, 42 | ottobre dello stesso anno 1764, si firmarono tutti i vocali 26 1, 42 | realtà questo capitolo del 1764 codificò le costituzioni 27 1, 42 | che per Alfonso “Pagani 1764” fu personalmente non solo 28 1, 42 | il giro completo nel 1763-1764 e nel 1765-1766. Trascorso 29 1, 43 | Mons. D. Alfonso de Liguori (1764) e Alfonso, pur non allontanandosi 30 1, 43 | nomina Adelfo Dositeo” (1764); quest’ultimo rispose e 31 1, 43 | seguito dalla Francia nel 1764, poi dalla Spagna nel 1767. 32 1, 43 | Si mise all’opera nel 1764, ma dovette ben presto sospendere 33 5, 46 | sentito nel capitolo del 1764, non mancavano alcuni giovani 34 5, 48 | accettazione al capitolo del 1764 anch’esso invalido “ per