IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] costituiva 9 costituivano 14 costituzione 9 costituzioni 33 costo 14 costolette 1 costoro 6 | Frequenza [« »] 33 canto 33 cappellano 33 confessioni 33 costituzioni 33 ecclesiastico 33 eterna 33 febbre | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze costituzioni |
Parte, Capitolo
1 1, 9(6)| Costituzioni de Oratorio, I.~ ~ 2 2, 15 | prescrizioni delle Regole e Costituzioni di questa Congregazione 3 2, 20 | esemplare delle regole e costituzioni. Ciò nonostante il 28 settembre 4 2, 21 | Regola di sant’Agostino e le Costituzioni di san Francesco di Sales.~ ~ 5 2, 21 | a suo tempo la Regola e Costituzioni aggiustate; ed allora quando 6 2, 21 | libro delle Regole e delle Costituzioni... Chiesero perciò a Falcoia 7 2, 21 | due ore. Redasse poi le Costituzioni, sempre sotto intensa assistenza 8 3, 23 | Maria Celeste, anche se con Costituzioni differenti da preparare; 9 3, 24 | queste cose scrivea nelle Costituzioni degli uomini... ed altre 10 3, 24 | aggiungervi tanti altri capi e costituzioni particolari distintamente 11 3, 24 | Or queste spieghe e costituzioni fra noi, chi le ha da fare? 12 3, 28(2)| 16 (1968), pp, 414-416; Costituzioni ( 1764), in Codex Regularum 13 3, 28 | Quali prediche allora? Le costituzioni del 1764 al n. 67 ne fisseranno, 14 3, 30 | dodici Regole con le loro Costituzioni, che sono: Fede, Speranza, 15 3, 31 | Padre d’unire le Regole e costituzioni lasciateci disperse dal 16 3, 31 | ancora suddiacono, quindi le costituzioni falcoiane gli chiudevano 17 3, 33 | osservare” e “unire le Regole e costituzioni lasciateci disperse dal 18 3, 33 | osservare” e “unire le Regole e costituzioni lasciateci disperse dal 19 3, 33 | Alfonso: le dodici Regole e Costituzioni relative alle virtù del 20 3, 34 | non le lunghe Regole e Costituzioni stabilite dall’assemblea 21 3, 34 | ma in sintesi, le dodici costituzioni falcoiane, che le accompagnavano. 22 3, 34 | condensato” delle dodici costituzioni falcoiane votate dall’assemblea 23 3, 34 | Istituto, delle Regole e delle Costituzioni della Congregazione del 24 3, 34 | di punti delle Regole e Costituzioni. La Madonna, “a cui, diceva 25 3, 34 | perseveranza. Le Regole e Costituzioni, per la prima volta ben 26 3, 37 | voce alta tutte le Regole e Costituzioni stampate e già approvate 27 3, 37 | lette tutte le Regole e Costituzioni... e vedendosi da tutti 28 1, 42 | definire e rendere ufficiali le Costituzioni, cioè i decreti di applicazione 29 1, 42 | potete, date di mano alle Costituzioni; perché bisogna farle leggere 30 1, 42 | Regole, si fecero molte Costituzioni nuove, e si diedero altri 31 1, 42 | prima volta il corpo delle costituzioni del suo Istituto, per ritirarsi 32 1, 42 | capitolo del 1764 codificò le costituzioni redentoriste, caratterizzate 33 5, 48 | ritoccare le Regole e le Costituzioni canoniche, ma solo di stabilire