Parte, Capitolo

 1  Bib           |          esercizi di Missione per uso della C. Ss. R., Napoli
 2    1,     2    |       ortografico consacrato dall’uso; “Alfons” infatti deriva
 3    1,     2    |     affettuosamente zio secondo l’uso del tempo, era già canonico
 4    1,     3    |    monacare le bambine prima dell’uso della ragione; ammessa al
 5    1,     3    | cavalcanti, di mozzi di stalla. L’uso di un lacchè è generale
 6    1,     4    |         tempo immemorabile era in uso nelle famiglie nobili del
 7    1,     5    |      iniziavano Alfonso all’abile uso delle lingue vive, le quali
 8    1,     9    |   manoscritti, logorati dal lungo uso, opera di autori fino ad
 9    1,    10    |           Formule consacrate dall’uso accompagnavano i gesti e
10    1,    11    |   riguardo a questo sacramento: I uso era di conferirlo agli adulti
11    1,    12    |    riferimenti storici, secondo l’uso del tempo, per mettere in
12    2,    13(29)|                              Dell’uso moderato dell’opinione probabile,
13    2,    16    |   accortare. Perché miope, faceva uso di occhiali, ma toglievaseli,
14    2,    19    |      proprietà dei beni, ma non l’uso ) .~ ~Tutti i missionari,
15    2,    21    |       stupore, perdendo affatto l’uso de’ miei senzi. E dopo alcune
16    3,    23    |         n’è provveduto per il suo uso. Questo è l’animale de’
17    3,    26    |         prima forma. Non fece mai uso di cavallo, ma o a piedi,
18    3,    28    |         allontanare i fedeli dall’uso de’ Sacramenti, come se
19    3,    32    |       però, avendo avvertito coll’uso di venti anni di missioni,
20    3,    32    |          acqua calda al fuoco per uso della Comunità a tavola...
21    3,    35    |         riassunti in appendice. L’uso degli “esempiera, lo ricordiamo,
22    3,    35    |         cose particolari per loro uso proprio; ma, bisognando,
23    3,    37    |   esercizi a’ preti, ed anche per uso di lezione privata (1760).
24    1,    38    |           nervosa che gli tolse l'uso della parola per cinque
25    1,    41    |          alla moda che, secondo l’uso presente, verrà spesso in
26    1,    42    |      estasi14 . Radiò dal coro l’uso del canto figurato, teatrale
27    1,    42    |         paese, piccolo che sia. L’uso delle Congregazioni e di
28    1,    42    |  Sagramenti per ben riceverli per uso de’ parochi e missionari
29    1,    43    |  strutturata” di 360 pagine, Dell’uso moderato dell’opinione probabile,
30    1,    43    |         prima del mio libro (Dell’uso moderato dell’opinione probabile),
31    5,    46    |          di Mgr di Veroli; ma all’uso antico, senza spiegarmi
32    5,    47    |           si leggono; e secondo l’uso moderno, ora tutti vogliono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License