Parte, Capitolo

 1    1,     1   |         reciproci di città e di signori non avevano denti meno aggressivi:
 2    1,     3   |         membri vivevano da gran signori senza lavorare e disprezzando
 3    1,     6   |     agli Asburgo.~ ~ ~ ~I nuovi signori della bella Napoli celebrarono
 4    1,     7   |         carenze e quando questi signori si disturbavano a fare lezione,
 5    1,    11   |        Palme, una quarantina di signori, in piccoli gruppi, entravano
 6    2,    13   |        della Chiesa... I nostri signori prelati sembrano desiderare
 7    2,    17   |        e con le mani, ai loro “ signori ” degli Incurabili, terminando
 8    2,    22   |      trentina di sacerdoti e di signori presenti. L’indomani, chiamato
 9    3,    24   |            Non sgomenti codesti Signori di Tramonti, scriveva Falcoia
10    3,    25   |         e all’Officio.~ ~Questi Signori (D’Afflitto e Romano) dal
11    3,    25(7)|        per essi si pagano dalli signori Vincenzo Criscuolo, Andrea
12    3,    25   |        e, presi dal gioco, quei signori aggiustarono la casa ai
13    3,    25   |      appartenevano al mondo dei signori (il solo Romano, superiore,
14    3,    26   |       eroiche eccezioni, questi signori erano figli di famiglia,
15    3,    26   |       saputo la pretensione de’ Signori di Positano, che noi ci
16    3,    27   |       Don Andrea, preti, dame e signori dalle mani delicate, con
17    3,    29   |  Illustrissimi e Reverendissimi Signori Vescovi e Prelati della
18    3,    31   |   ancora più poveri: gli stessi signori  portavano abiti rattoppati
19    3,    31   |      Don Ignazio Martucci: tre “signori” che abbandonavano gli agi
20    3,    33   |       dell’assemblea:~ ~“Questi Signori, in questi punti che toccano
21    1,    38   |        orazioni sue, di codesti signori canonici e miei stimatissimi
22    1,    39   |       in questo capitolo ), dai Signori Santagatesi . Subito che
23    1,    39   |         attendeva una platea di signori e di prelati convocati precisamente
24    1,    39   |        orecchie dei vicini:~ ~- Signori miei, apparecchiamoci per
25    1,    39   | arrivare i commessi di numerosi signori del luogo con, quale benvenuto,
26    1,    44   |        essendo bene informati i Signori della Reggenza del gran
27    1,    44   |         di rivoluzioni contro i signori... Sì, questi nuovi Gesuiti
28    1,    44   |        ora... un’ora e mezza… I signori finirono per perdere la
29    1,    44   |        che mandai in Palermo a’ Signori della Giunta. In Napoli,
30    1,    45   |     fronte alle istanze di quei signori e dei suoi: “A che questa
31    5,    46   |          ringraziamo Iddio e li Signori palatini che la cosa è svanita.~ ~
32    5,    47   |    potenze straniere per i loro signori. Non abbiamo alcuna risposta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License