IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] beffe 2 beghe 1 bei 6 bel 32 belgio 2 belgique 1 bell' 3 | Frequenza [« »] 32 altare 32 anch' 32 antica 32 bel 32 bocca 32 collegio 32 congregati | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze bel |
Parte, Capitolo
1 1, 2| senso etimologico di questo bel nome; la “ph”, reminiscenza 2 1, 4| da cui si godeva il più bel panorama di Roma e lì il 3 1, 6| 1760, 1767. Eppure che bel tema a disposizione del 4 1, 8| e la “ indoratura ” del bel parlare, dell’erudizione 5 1, 9| mondo nell’età d’oro del bel canto, quando Napoli diventava 6 1, 11| chiese o ospedali.~ ~Un bel giorno chiese di farsi cristiano 7 1, 11| flutti dell’orchestra e del bel canto.~ ~Sua patria naturalmente 8 1, 11| soggiorno ~ ~In questo luogo bel dove posate!~ ~ ~ ~ ./. 9 1, 12| pubblico”7 . Si prospettava un bel duello, malgrado nessuno 10 2, 13| de Liguori, ricordando il bel tempo del suo seminario 7 .~ ~ ~ ~ 11 2, 18| nella realtà anche il più bel castello comincia sempre 12 2, 21| sopra tutto amate il suo bel Cuore divino, la sua bella 13 2, 22| contemplare a proprio agio il più bel viso della terra e del cielo. 14 3, 23| vostra mente, ed al vostro bel cuore, col non andar tanto 15 3, 23| Donato senz’altro) pregò il bel gentiluomo di servire a 16 3, 27| barone Don Angelo, donava “un bel sito con fabbriche e giardino 17 3, 27| mandi soggetti”.~ ~Ora, nel bel mezzo dei ritiri estivi, 18 3, 29| arcivescovo di Bologna, lanciò un bel giorno questa battuta per 19 3, 29| inaspettato a Sant’Aniello, un bel giorno dell’estate 1741, 20 3, 29| ricevette prima di tutto il bel mondo di cui era piena . 21 3, 30| Io godo assai del vostro bel sentimento, ma sto battendo 22 3, 31| suoi genitori. Veramente un bel regalo, padre generale! 23 3, 31| lo stesso Alfonso con un bel gruppo, accolto come un 24 3, 33| sciogliere questo Capitolo con bel modo per farsi appresso... 25 3, 36| si sentiva ripetere:~ ~“Bel segno sarebbe morire in 26 3, 37| maestri nel vivere il loro bel proverbio: in casa del povero 27 1, 39| A tutto questo bel mondo e prima al Nunzio, 28 1, 41| esco di casa” 11 .~ ~Fu un bel dire e un bel fare: il 5 29 1, 41| Fu un bel dire e un bel fare: il 5 gennaio 1764 30 1, 45| pensando alla morte: “O che bel morire abbracciato colla 31 1, 45| ottenere il beneficio. Ma un bel giorno eccolo presentarsi 32 5, 48| saputo a tempo questo suo bel pensiero onde subito ho