Parte, Capitolo

 1    2,    19|      novembre 1727, Pollena (1.200 ab.) all’inizio del gennaio
 2    2,    19|      gennaio 1728; Ercolano (2.000 ab.) a partire dal 16 dello
 3    2,    19|            Marano di Napoli (5.000 ab.) ebbero occhi solo per l’
 4    2,    19|           centro di Casoria (4.000 ab.) alla periferia nord della
 5    3,    25|        evangelizzarono Raito (1400 ab.) e Benincasa (500 ab.),
 6    3,    25|         1400 ab.) e Benincasa (500 ab.), balconi a piombo su Vietri
 7    3,    25|       arcipretura: S. Lazzaro (400 ab.), Campora (500 ab.) e Bomerano (
 8    3,    25|             400 ab.), Campora (500 ab.) e Bomerano (1000 ab.),
 9    3,    25|          500 ab.) e Bomerano (1000 ab.), i cui poveri agricoltori
10    3,    26|      piccolo centro contadino (600 ab.), sito nella parte più settentrionale
11    3,    26|          attività a Caiazzo (2.500 ab.), quando fu raggiunto da
12    3,    26|            passò a Dragoni ( 1.600 ab. ), parrocchia costellata
13    3,    26|          pastorale, a Fondola (570 ab.), Strangolagalli (350 ab.),
14    3,    26|          ab.), Strangolagalli (350 ab.), tuttavia l’usura della
15    3,    26|       amalfitana, a Praiano (1.000 ab.), a Vettica Maggiore (800
16    3,    26|            a Vettica Maggiore (800 ab.), a Positano (3.750 ab.)
17    3,    26|            ab.), a Positano (3.750 ab.) e a Cetara (2.500 ab.),
18    3,    26|       3.750 ab.) e a Cetara (2.500 ab.), della durata di due mesi,
19    3,    29|          di Afragola (circa 11.000 ab. 16 ) a nord-est di Napoli,
20    3,    29|           S. Maria d’Ayello (5.650 ab.), mentre Sarnelli vi faceva
21    3,    29|     villaggio di Casalnuovo (1.500 ab.) per altri quindici giorni,
22    3,    31|       parrocchie.~ ~Angri (5-6.000 ab.), alle porte di Nocera,
23    3,    32|          vescovile di Troia (4.500 ab.).~ ~I più anziani, che non
24    3,    32|           1746 fu a Foggia (15.000 ab.) con undici altri missionari
25    1,    40| Fatebenefratelli a S. Agata (5.200 ab.); Agostiniani, Benedettini
26    1,    40|      Cappuccini ad Arienzo (10.000 ab.); Olivetani, Benedettini
27    1,    40|       Francescani ad Airola (6.200 ab.); Domenicani della provincia
28    1,    40|        lombarda a Durazzano (2.000 ab.); Frati Minori infine ad
29    1,    40|       Minori infine ad Arpaia (600 ab.).~ ~Tra i centri importanti
30    1,    40|      importanti solo Frasso (2.600 ab.) e Valle (1.100 ab.) non
31    1,    40|          2.600 ab.) e Valle (1.100 ab.) non avevano comunità di
32    5,    46|         diedero a Frosinone (8.000 ab.), il maggiore agglomerato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License