Parte, Capitolo

 1    1,     2|          dall’intera diocesi per la prudenza e l’abilità dimostrate “
 2    1,    12|   accogliervi immediatamente, ma la prudenza vuole che si aspetti l’assenso
 3    2,    22|             il giudizio, che la sua prudenza li detterà”.~ ~Falcoia,
 4    2,    22|          delle anime. Tuttavia, per prudenza, domandate il parere a uomini
 5    2,    22|            coloro che per cristiana prudenza avessero voluto rifarsi
 6    3,    26|          belli esempi di zelo, e di prudenza... Direi, che la Cappella
 7    3,    27|            suoi fratelli la massima prudenza, la preghiera e la penitenza,
 8    3,    31|           segni che allora diede di prudenza, di regolare osservanza
 9    3,    32|             missioni, il sinodo, la prudenza nel consigliarsi, la disponibilità
10    3,    33|       segreto a vedere colla vostra prudenza di sciogliere questo Capitolo
11    3,    33|             perdono le specie. Pare prudenza di andare pigliando tempo?
12    3,    33|         Carità non manca giudizio e prudenza. All’ultimo che si ha da
13    3,    35|             in tutto il resto della prudenza, pietà zelo e lare qualità
14    3,    35|           che vi pare, colla vostra prudenza, di ciò anche agli altri
15    3,    36|            e questa virtù si chiama prudenza.~ ~La prudenza è la perenne
16    3,    36|            si chiama prudenza.~ ~La prudenza è la perenne invenzione,
17    3,    36|            esperienza propria della prudenza, aggiungendo:~ ~“Converrebbe
18    3,    36|            umani, della virtù della prudenza, la quale non potrebbe essere
19    3,    36|     concreto16 .~ ~Questa eminente prudenza, nata dalla scienza ma soprattutto
20    3,    36|            Anche se il metodo della prudenza normalmente riesce a illuminare
21    3,    36| praticamente venisse riportato alla prudenza pastorale, perché il sistema
22    3,    36|           probabile, agisce secondo prudenza”.~ ~2) Una legge obbliga
23    3,    36|          fatto che è probabile”. La prudenza infatti esige ancora qualcosa.
24    3,    37|           Questi, mancando forse di prudenza, aveva inquisito e infierito
25    1,    39|        missioni, uomo di “dottrina, prudenza, buon costume e moderazione”.
26    1,    40|        diede anche al seminarista - prudenza e forse anche giustizia-
27    1,    43|              procurando intanto con prudenza l’impedirne e sospenderne
28    1,    45|       particolarmente la “ gloriosa prudenza ” nel calmare le opposizioni
29    1,    45|          rimedio tutta la scienza e prudenza umana, ma vi bisogna il
30    1,    45|            più che di dottrina e di prudenza umana, sia dotato di spirito
31    5,    48|           si regoli V. R. colla sua prudenza...~ ~Io mi sento più male
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License