Parte, Capitolo

 1    2,    13|        pastorale in mano a questo pastore incorruttibile? Egli aveva,
 2    2,    17|       ombra del vostro nome.~ ~Il pastore condivideva la psicosi di
 3    2,    19|        sperduta, del gregge senza pastore, del piccolo gregge poco
 4    2,    19|   ricettizio era sinonimo, per il pastore della diocesi di clero cavilloso,
 5    3,    25|   colpevolizzarla inutilmente: il pastore e il moralista Liguori era
 6    3,    27|           ancora in verde età, il pastore morì improvvisamente .~ ~
 7    3,    28|          Quando si studia Alfonso pastore d’anime, non è consentito
 8    3,    32|         muove la voce del proprio pastore!”. Alfonso riconosceva quindi
 9    3,    32|          ha da essere la cura del pastore, di mandare ad inquietare
10    3,    32| arrivavano come la voce del primo pastore della diocesi, perciò, parlando
11    3,    34|          di tutto e pienamente un pastore 2 . Era precisamente questa
12    3,    35|         aveva allontanato il buon pastore e consegnato l’ovile al
13    3,    36|      soprattutto con Agostino, il pastore d’anime pessimista e rigoroso,
14    3,    37|       ministro di~ ~ ~ ~ ./. Dio, pastore del suo popolo, protettore
15    3,    37|      lasciando praticamente senza pastore la Diocesi fino al 1751.
16    3,    37|        predicazione personale del pastore prolungata dalle missioni,
17    3,    37|      maggiore fanno le parole del Pastore! V. Em. ha predicato così
18    3,    37|         che predichi in Napoli da Pastore.~ ~Perdoni l’ardire, intendo
19    1       |         Quarta~ ~“IO SONO IL BUON PASTORE”~ ~(1762-1775)~ ~Io sono
20    1       |           1775)~ ~Io sono il buon pastore,~ ~conosco le mie pecore~ ~
21    1,    39|        dovuti omaggi al suo nuovo pastore e, per onorarlo, non trovò
22    1,    39|         in massa incontro al loro pastore; il vescovo di Caserta,
23    1,    40|       Partendo dal mondo l’amante Pastore, O Pane del cielo, Fiori
24    1,    40|         avvisi ripetuti del nuovo pastore, poi la sua determinazione
25    1,    42|            Dopo l’accoglienza del pastore alla porta della chiesa
26    1,    42|      sfuggivano all’interesse del pastore e ancor meno al suo irradiamento.
27    1,    42|        della diocesi. La voce del Pastore fa altro profitto che la
28    1,    43|      responsabilità universale di pastore e di dottore della fede,
29    1,    45|        siccità e la canicola e il pastore, impietositosi del suo popolo,
30    1,    45|         il Signore, che ci dia un Pastore pieno del suo spirito, il
31    1,    45|       dovrai star vedova, e senza pastore!”. La lettera partì subito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License