Parte, Capitolo

 1 Pref       |     diretto, “masticabile e nel nord come nel sud della Penisola.~ ~
 2    1,     1|     Mezzogiorno più del brumoso Nord è stato saccheggiato da
 3    1,     1|   secolo si approfondirà tra il Nord e il Sud della Penisola.~ ~
 4    1,     1|       Sud della Penisola.~ ~Nel Nord: dei terreni fertili con
 5    1,     2|         giardini e boschetti, a Nord della capitale, oltre Capodimonte;
 6    1,     4|       Turchia o dall’Africa del Nord, si trovavano nelle ciurme
 7    1,     6|       guerra, si mosse verso il Nord, dissolvendosi però ben
 8    1,     6|      ispirava, fece rotta verso nord, intercettò ben presto una
 9    1,     7|         il seminario sul fianco nord e Largo Donnaregina dove
10    1,     7|       prigionieri in Africa del Nord perché “padre” dei galeotti
11    1,    10|  Sorbona, progressivamente, dal nord al sud, aveva conquistato
12    1,    12|       centro di 1216 fuochi nel nord degli Abruzzi, nell’attuale
13    2,    17|          ad Arzano, due leghe a nord della città 4 . Un vano
14    2,    17|         Però...~ ~Nei Paesi del nord l’operaio non andava certo
15    2,    19| Avellino e Eboli e prolungata a nord dagli Abruzzi e a sud dalla
16    2,    19|       4.000 ab.) alla periferia nord della capitale. In ognuna
17    2,    20|         fresca delle piante del nord; più giù limoni, vicino
18    3,    26|        a cinquanta chilometri a nord di Napoli.~ ~ ~ ~Aveva lasciato
19    3,    32|        Deliceto non era il Polo Nord e, dopo l’inverno, la primavera,
20    1,    39|         sud, era partito per il nord a respirare l’aria marina
21    1,    40|        molto diverse.~ ~La zona nord, dal clima umido e piuttosto
22    1,    40|         villaggi in montagna: a nord, a metà pendici, Frasso
23    1,    40|    sulle facce che guardavano a nord, boschi di frassini, alte
24    1,    40|        Goti ma era solo la zona nord di quella di Mons. de Liguori.~ ~
25    1,    40| ricchezza, che si estendeva dal nord di Napoli fino alle “delizie
26    1,    42|         le visite pastorali nel nord della diocesi essendo passati
27    1,    42|        per le visite della zona nord; poi fu di nuovo ad Arienzo
28    5,    46|       Alfonso guardava verso il nord, verso gli Stati, verso
29    5,    48|         della congregazione del nord, presentandosi come suo
30    5,    49|        alte e riversando lava a nord, verso Somma e Ottaviano,
31    5,    49|          a Roma, due uomini del nord si erano presentati al primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License